Fonduta di brie in crosta
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Un antipasto ideale per una cena tra amici: la fonduta di brie in crosta è un piatto da condividere in modo informale e divertente, magari da mettere al centro del tavolo. Veloce e semplice da preparare, questa ricetta è pensata appositamente per essere condivisa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- una forma di brie (circa 400 g )
- 1 base circolare di pasta sfoglia pronta
- verdurine cotte al vapore (patate novelle o carotine)
- salsiccette o luganega a tocchetti già cotte
- pane rustico ai semi
- 1 uovo
La fonduta di brie in crosta è veloce e semplice da preparare: bastano pochi ingredienti e un po’ di creatività. Oltretutto la ricetta si può personalizzare, a seconda dei gusti. Provatela come antipasto per accompagnare un brindisi in compagnia durante il periodo delle feste. Il brie è un formaggio dal sapore intenso, che si presta bene ad essere cotto in forno. Una volta fuso, è perfetto se accompagnato da frutta secca e miele, come nella ricetta del Brie al forno con noci, fichi secchi, mirtilli rossi e miele. Potete usare il brie anche per realizzare altri gustosi antipasti, come i Vol au vent al prosciutto, Brie e Cognac. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta salata con erba cipollina e brie, Torta con porri e brie, Involtini di verza con fonduta di bitto
Come preparare: Fonduta di brie in crosta
La fonduta di brie in crosta è una ricetta pensata per una cena tra amici, si prepara in pochi passaggi e potete presentarla con l’accompagnamento che più vi piace. Iniziate tagliando delicatamente la crosta superiore del brie utilizzando un coltello affilato. Poi stendete la sfoglia, bucherellate la base con una forchetta e posizionate il formaggio al centro della pasta.
Ripiegate le estremità della sfoglia verso il centro in modo da avvolgere completamente il formaggio. Trasferite il tutto su una leccarda rivestita di carta forno, spennellate con l'uovo sbattuto e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, o comunque fino a doratura.
Sfornate, trasferite la fonduta di brie in crosta su un piatto da portata e servite in tavola: all’interno il brie si sarà sciolto ed è perfetto per essere gustato con le patate e le carotine al vapore, la salsiccia o delle fette di pane rustico, magari con semi di sesamo e zucca.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto