Fonduta di brie in crosta
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Un antipasto ideale per una cena tra amici: la fonduta di brie in crosta è un piatto da condividere in modo informale e divertente, magari da mettere al centro del tavolo. Veloce e semplice da preparare, questa ricetta è pensata appositamente per essere condivisa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- una forma di brie (circa 400 g )
- 1 base circolare di pasta sfoglia pronta
- verdurine cotte al vapore (patate novelle o carotine)
- salsiccette o luganega a tocchetti già cotte
- pane rustico ai semi
- 1 uovo
La fonduta di brie in crosta è veloce e semplice da preparare: bastano pochi ingredienti e un po’ di creatività. Oltretutto la ricetta si può personalizzare, a seconda dei gusti. Provatela come antipasto per accompagnare un brindisi in compagnia durante il periodo delle feste. Il brie è un formaggio dal sapore intenso, che si presta bene ad essere cotto in forno. Una volta fuso, è perfetto se accompagnato da frutta secca e miele, come nella ricetta del Brie al forno con noci, fichi secchi, mirtilli rossi e miele. Potete usare il brie anche per realizzare altri gustosi antipasti, come i Vol au vent al prosciutto, Brie e Cognac. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta salata con erba cipollina e brie, Torta con porri e brie, Involtini di verza con fonduta di bitto
Come preparare: Fonduta di brie in crosta
La fonduta di brie in crosta è una ricetta pensata per una cena tra amici, si prepara in pochi passaggi e potete presentarla con l’accompagnamento che più vi piace. Iniziate tagliando delicatamente la crosta superiore del brie utilizzando un coltello affilato. Poi stendete la sfoglia, bucherellate la base con una forchetta e posizionate il formaggio al centro della pasta.
Ripiegate le estremità della sfoglia verso il centro in modo da avvolgere completamente il formaggio. Trasferite il tutto su una leccarda rivestita di carta forno, spennellate con l'uovo sbattuto e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, o comunque fino a doratura.
Sfornate, trasferite la fonduta di brie in crosta su un piatto da portata e servite in tavola: all’interno il brie si sarà sciolto ed è perfetto per essere gustato con le patate e le carotine al vapore, la salsiccia o delle fette di pane rustico, magari con semi di sesamo e zucca.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto