Filetti di platessa impanati
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I filetti di platessa impanati sono un secondo piatto facile e versatile. Teneri, dal sapore delicato e senza spine si preparano velocemente e sono una ricetta adatta a ogni occasione anche perché, con un contorno di patatine o di verdura, piacciono proprio a tutti, grandi e piccoli.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 8 filetti di platessa
- 1 uovo
- farina
- pangrattato
- 1 l di olio di semi di arachide
- sale
Come preparare: Filetti di platessa impanati
Per preparare i filetti di platessa impanati per prima controllate che non ci siano spine residue, nel caso eliminatele con una pinzetta. Poi infarinarli e squoteteli leggermente per eliminare la farina in eccesso.
Passateli quindi nell'uovo sbattuto con una forchetta e in seguito nel pangrattato. Nel passaggio dall'uovo al pangrattato, fate attenzione a lasciare scivolare bene l'uovo in eccesso e pressate i filetti facendo aderire bene la panatura.
Scaldate abbondante olio in un tegame e quando ha raggiunto la giusta temperatura (circa 70°) friggetevi i filetti per pochi minuti, rigirandoli in modo da cucerli in maniera uniforme. Estraeteli con una schiumarola e disponeteli su una gratella o su carta per fritti, quindi salate e servite subito i filetti di platessa impanati.
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto