Falafel green
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Questi falafel green s'ispirano alle tipiche polpettine mediorientali: li abbiamo chiamati "verdi" perché al loro interno hanno ortaggi di primavera come piselli, fave, spinacini e perché è una ricetta sana: si cuociono al forno e non sono fritti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 16
INGREDIENTI
- 400 g di piselli freschi (già puliti)
- 100 g di fave fresche (già pulite)
- 100 g di Philadelphia
- 1 manciata di spinacini
- 1 cucchiaio di farina 00
- 1 scalogno
- 4-5 cucchiai di pangrattato
I falafel green sono delle polpettine speziate e profumate che s'ispirano ai tipici falafel di ceci. Perché li abbiamo chiamati verdi? Al loro interno contengono tutte verdure e legumi che richiamano la primavera: piselli freschi, fave fresche e spinacini. In più, non sono fritti, ma cotti al forno, per una ricetta sana e facile. A rendere l'impasto morbido di questi falafel vegetariani ci pensa un cremoso formaggio spalmabile, mentre l'aroma è dato dal cumino e da erbe aromatiche come basilico e menta. Se siete alla ricerca di polpettine vegetariane, adatte come antipasto o come secondo piatto, provate anche le polpette di verdure al forno e le polpette di quinoa e melanzane.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Falafel di ceci con salsa allo yogurt, Polpette di ceci e pecorino, Panino con falafel, anelli di cipolla e pomodori fritti
Come preparare: Falafel green
Preparare i falafel green è semplice. Sbianchite le fave e i piselli in acqua bollente salata per 2-3 minuti, quindi scolateli e fermate la cottura sotto l’acqua fredda corrente. Asciugate bene e sbucciate le fave eliminando la pellicola che le avvolge. Trasferitele nel vaso del mixer insieme a Philadelphia, scalogno, erbe aromatiche, uovo, pangrattato, spinacini e farina.
Frullate il tutto fino a ottenere un composto non troppo umido; in tal caso unite altro pangrattato a piacere. Regolate di sale e di pepe. Con le mani formate delle polpettine delle dimensioni di un mandarancio. Infarinatele leggermente prima di porle su una teglia foderata di carta forno.
Irrorate con olio e cuocete nel forno già caldo a 200 °C per circa 25-30 minuti. Sfornate e servite i falafel green tiepidi completando con del sale in fiocchi a piacere.
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto