Donut alla zucca
- Preparazione 30 min
- ricetta media
I donut alla zucca sono una ghiotta versione, tutta autunnale, delle più famose ciambelline americane. Soffici e golose, glassate al cacao e decorate con codette colorata, sono una ricetta che non prevede difficoltà ma assicura gran gioia a merenda.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo lievitazione 2h e 45 min - 3h
INGREDIENTI
- 225 g di farina 0
- 100 g di purea di zucca già cotta
- 50 ml di acqua
- 20 g di zucchero
- 20 g di burro
- 12 g di lievito di birra fresco
- 1 bacca di vaniglia
- 1 arancia non trattata
- sale
- 1 litro di olio di semi di arachide per friggere
- codette colorate per la decorazione Per la glassa al cacao
- 120 g di zucchero a velo
- 40 g di cacao
- 3 cucchiai di acqua
Come preparare: Donut alla zucca
Per preparare l’impasto dei donut alla zucca, mescolate in una ciotola la farina, la purea di zucca, lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia, il sale e la scorza di arancia grattugiata. Unite poi il lievito, precedentemente sciolto nell’acqua a temperatura ambiente, e amalgamate bene. Per ultimo aggiungete il burro fuso freddo.
Impastate energicamente il tutto per una decina di minuti, per ottenere un impasto liscio ed elastico. Formate una palla e lasciatela lievitare in una ciotola, coperta con pellicola, per minimo due ore: l’impasto dovrà triplicare in volume (noi vi consigliamo di tenerlo nel forno spento con la luce accesa).
Terminato il tempo di lievitazione stendete l’impasto col matterello a uno spessore di poco meno di un centimetro e coppate i donut utilizzando un cerchio più grande e uno più piccolo. Disponete le ciambelle ottenute su una placca foderata di carta forno, adagiandone ognuna su un ulteriore quadratino di carta che ne faciliterà la presa successivamente. Coprite con un canovaccio (oppure con pellicola spolverando precedentemente di farina) e fate lievitare per un'ora circa.
Scaldate l’olio in una pentola capiente e friggete 1-2 donut alla volta fino a che diventino ben dorati, girandoli spesso in modo che cuociano in maniera uniforme. Estraeteli dall'olio con una schiumarola e disponeteli mano a mano ad asciugare sull'apposita carta assorbente.
Preparate la glassa: mescolate in una ciotola il cacao e lo zucchero a velo e unite un cucchiaio d'acqua alla volta, mescolando, fino a ottenere un composto dalla consistenza fluida ma non troppo liquida.
Quando i donut sono freddi immergetene la superficie nella glassa, così da ricoprirla e disponeteli su una gratella. Cospargete con le codette di zucchero colorate.
Servite le donut alla zucca quando la glassa si sarà asciugata.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto