Dado vegetale fatto in casa

Il dado vegetale fatto in casa, preparato con verdura fresca, olio e sale è un ottimo alleato in cucina. Facile da fare, si conserva in freezer e risulta pronto all'uso in ogni momento, per tutte le ricette.

Condividi

INGREDIENTI

Preparare il dado vegetale fatto in casa è molto semplice e vantaggioso poiché consente di avere sempre a disposizione un prodotto del quale si sono scelti gli ingredienti di partenza: solo verdure, olio e sale.Esattamente come quello che si acquista, anche il dado vegetale fatto in casa è pronto all'uso, indispensabile quando non si ha il tempo di fare il brodo e perfetto per insaporire altre ricette di carne e pesce, sughi e contorni.A una base di carota, sedano, cipolla e patata si possono aggiungere le zucchine, i porri, i pomodori o la zucca e quello che si preferisce. E poi il prezzemolo e altre erbe aromatiche fresche o secche.Il procedimento per prepararlo è davvero facile e una volta pronto va conservato in un contenitore ermetico nel freezer. Organizzandosi bene se ne può avere sempre una buona scorta.  ALTRE RICETTE GUSTOSE: Brodo vegetaleBrodo di carneBrodo di gamberi, Brodo vegetale antispreco
1

Per preparare il dado vegetale fatto in casa iniziate a mondare le verdure e tritatele in un frullatore, senza ridurle troppo fini.

2

Rosolatele in padella con l'olio per una decina di minuti, facendole dorare leggermente, quindi aggiungete il sale.

3

Mescolate e fino a quando il sale sarà completamente sciolto e fate asciugare continuando a cuocere per altri 10 minuti, quindi trasferite il tutto nel frullatore. Frullate il composto fino a ottenere una crema.

4

Trasferite la crema ottenuta in una casseruola e passatela su fiamma media per farla asciugare ancora un po': eliminando l'acqua in eccesso il dado si conserverà più a lungo. Una volta pronto stendete il composto su una teglia dai bordi alti, foderata di carta forno, in uno strato dallo spessore di un centimetro circa. Lasciate raffreddare per poi passare in freezer per 3-4 ore circa, in modo da far solidificare.

5

Una volta solidificato il composto si presenterà come una lastra rigida che procederete a tagliare ottenendo tanti parallelepipedi uniformi.

6

Riponete i cubetti di dado vegetale fatto in casa in un contenitore a chiusura ermetica, disposti in strati separati da carta forno, e conservateli nel freezer.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "DADO VEGETALE FATTO IN CASA"

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto