Cupcake al cioccolato e ciliegie
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Con la loro glassa rosa i cupcake al cioccolato e ciliegie sono dolcetti irresistibili. Una base di tortini al cacao, dalla ricetta facile e veloce, e un soffice topping di crema al burro resa ancora più squisita da una composta di ciliegie fresche. Questi soffici cupcake allieteranno ogni merenda e un brunch particolarmente goloso.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min - 50 min
INGREDIENTI
- 90 g di farina 00
- 60 g di burro morbido
- 50 ml di latte intero
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 60 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- ¼ di cucchiaino di bicarbonato
- 150 g di ciliegie
- 75 g di zucchero semolato PER IL FROSTING
- 115 g di burro morbido
- 180 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di panna
- 110 g di composta di ciliegie INOLTRE:
- 6 ciliegie
Quello che rende speciali i cupcake al cioccolato e ciliegie è senza dubbio la crema al burro preparata con una composta di ciliegie fresche e zucchero. Morbidi muffin al cacao guarniti con una nuvola rosa che sembrano usciti da una fiaba e sono perfetti per una merenda o una festa di compleanno.
Una ricetta facile ma decisamente d'effetto che esalta l'abbinamento goloso tra le ciliegie e il cioccolato. Lo stesso che ritroviamo anche nella Crostata con cioccolato e ciliegie e nella morbida Torta al cioccolato e ciliegie.
La ciliegia presenta un buon contenuto di vitamine A e C e di sali minerali. Ne esistono numerose varietà tra precoci e tardive ed è il frutto che ci porta all'estate. Per conservarne tutta la golosità e ritrovarla in ogni momento dell'anno perché non realizzare le Ciliegie sciroppate o la Confettura di ciliegie?
I dolci con le ciliegie sono tanti e tutti molto belli oltre che ghiotti: colore e dimensione di questi frutti rendono ogni dolce un piccolo capolavoro di bellezza.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cupcakes, Cupcakes al limone e mora con glassa al formaggio, Cestini di cioccolato variegati
Come preparare: Cupcake al cioccolato e ciliegie
Per realizzare i cupcake al cioccolato e ciliegie preparate per prima cosa la composta di frutta. Tagliate le ciliegie a metà, denocciolatele e mettetele in una larga padella antiaderente con lo zucchero. Cuocetele a fiamma media fino a quando otterrete una composta morbida, quindi spegnete il fuoco e tenete da parte. Fate raffreddare e pesatene 110 grammi, che utilizzerete per il frosting. Ne avanzerà qualche cucchiaio, che potrete gustare al momento o utilizzare in seguito. Dedicatevi quindi ai tortini. In una ciotola montate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite l’uovo e amalgamate. Aggiungete adesso la farina, il lievito, il bicarbonato e il cacao setacciati e amalgamate bene il tutto unendo il latte a filo.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo riempite per i tre quarti 6 stampini da muffin imburrati e infarinati. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 25 minuti, sfornate e fate raffreddare completamente. Nel frattempo preparate il frosting: montate il burro in una ciotola con lo sbattitore elettrico fino a ottenere una crema spumosa. Aggiungete lo zucchero a velo setacciato.
Aggiungete anche la panna e i 110 g di composta di ciliegie e montate il tutto fino a ottenere una crema sostenuta. Utilizzando un sac-à-poche con bocchetta a stella da 15 mm decorate i tortini con la crema al burro e ponete in cima a ciascuno di essi una ciliegia. Servite subito i cupcake al cioccolato e ciliegie.
Japanese cheesecake
La japanese cheesecake è una torta a metà tra cheesecake e souffé e la sua ricetta viene dal Giappone, ecco come prepararla. Leggi tutto
Parrozzo
Una prelibatezza dolce, semisferica e ricoperta di cioccolato, che non può mancare sulle tavole abruzzesi a Natale. Leggi tutto
Torta mousse pere e cioccolato
Quella della torta mousse pere e cioccolato è la ricetta che fa per voi se cercate una torta facile, vegana, senza glutine e senza cottura in forno. Si prepara con soli due ingredienti, cioccolato e pere. Leggi tutto
Buns al pistacchio
I buns al pistacchio sono golose brioche da gustare a colazione o per una pausa golosa. Si preparano con un impasto lievitato facile da realizzare e con la farcitura di crema spalmabile al pistacchio sono una ricetta irresistibile. Leggi tutto
Crema mascarpone e panna
Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto
Ciambellone senza glutine
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto