Crostatine yogurt, fragole e frutti rossi
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Queste crostatine yogurt, fragole e frutti rossi sono dolcetti scenografici piuttosto semplici da realizzare. La pasta frolla delle basi è arricchita con ricotta, la farcia è facilissima e deliziosa: yogurt e frutti rossi aromatizzati all'arancia. La ricetta perfetta per una merenda fresca e golosa!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 150 g di ricotta vaccina asciutta
- 60 g di tuorli (circa 1 di uovo medio)
- 25 g di albumi (circa 1 di uovo piccolo)
- 150 g di zucchero
- 500 g di yogurt intero
INTRODUZIONE
Una golosa pasta frolla alla ricotta, yogurt al naturale e frutta fresca sono i semplici ingredienti di queste crostatine yogurt, fragole e frutti rossi dall'aspetto delizioso. La ricetta per realizzarle non è complicata. Se avete la possibilità di preparare la pasta in anticipo, anche seguendo la ricetta della pasta frolla con Bimby, lasciatela riposare un'intera notte nel frigorifero; tirandola fuori un quarto d'ora prima di stenderla il risultato sarà ancora più friabile e fragrante.
Il ripieno di questi dolcetti è costituito da yogurt al naturale e poi fragole e lamponi aromatizzati da uno sciroppo all'arancia e foglie di menta. Una farcia semplicissima e fresca che rende le crostatine perfette per una merenda golosa e fresca, anche per i più piccoli. Nulla vieta però di servirla come dessert, magari dopo un pranzo leggero, dal sapore primaverile.
Se vi piace realizzare pasticcini monoporzione con la frutta protagonista provate anche le Tortine di albicocche, le Tartellette ai frutti rossi e mascarpone o le Tartellette ai fichi.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostatine alla Nutella, Cestini di cioccolato e lamponi, Crostatine al cacao con fragole e menta, Tartellette con crema al cocco e frutti di bosco
Come preparare: Crostatine yogurt, fragole e frutti rossi
Per realizzare le crostatine yogurt, fragole e frutti rossi mettete la ricotta in un colino e fatela sgocciolare in frigorifero per circa due ore. Setacciate la farina in una ciotola, unite 120 g di zucchero, un pizzico di sale e mescolate bene. Prendete la ricotta e setacciatela con una spatola facendola cadere sulla farina, unite il tuorlo, l’albume e poi impastate gli ingredienti per amalgamarli, lavorandoli rapidamente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Formate un panetto schiacciato, avvolgetelo nella pellicola trasparente e trasferitelo in frigorifero per 1 ora
Foderate 4 piccoli stampi antiaderenti da tartelletta da circa 12 cm con un foglio di carta da forno bagnata e strizzata che dovrà leggermente andare oltre il bordo. Stendete la pasta frolla alla ricotta e foderate il fondo e le pareti degli stampi. Coprite la frolla con un foglio di carta alluminio, riempitela di legumi secchi e fate cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti. Eliminate poi la carta alluminio con i legumi e proseguite la cottura per 10-15 minuti circa, finché la pasta sarà ben cotta. Sfornate le crostatine, fatele intiepidire, sformatele con l’aiuto della carta e fatele raffreddare. Versate lo zucchero rimasto in una casseruola con il succo dell’arancia e il rametto di menta, portate a ebollizione a fuoco vivace e fate addensare lo sciroppo per 10 minuti circa. Abbassate il fuoco al minimo, eliminate la menta, unite le fragole e i lamponi, mescolateli delicatamente, cuoceteli per 3 minuti e poi fateli raffreddare.
Sbollentate i pistacchi, spellateli, asciugateli e tritateli grossolanamente con 2 scorzette di arancia. Distribuite lo yogurt nelle crostatine, aggiungete la frutta avvolta dallo sciroppo di cottura, cospargetela con i pistacchi all’arancia e servite.
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Bao
I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto
Cartellate salate
Le cartellate salate sono un primo piatto gustoso, perfetto per stupire gli ospiti. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di spinaci. Leggi tutto