Crostata morbida alle fragole

La crostata morbida alle fragole è una torta dalla decorazione scenografica. Adatta alle occasioni speciali, come un compleanno, è facile da realizzare grazie all'uso dello stampo furbo con cui si prepara la base. 

Condividi

INGREDIENTI

La crostata morbida alle fragole è una torta dalla decorazione scenografica. La soffice base accoglie un ripieno goloso a base di panna montata, mascarpone e tante fragole succose: un'alternativa alla classica crostata di pasta frolla e crema pasticciera, com'è la nostra crostata di fragole fresche.La ricetta della crostata morbida con le fragole è facile: si parte da una base per crostata morbida, realizzata con l'ausilio di uno stampo furbo e si compone poi in meno di mezz'ora. Adatta alle occasioni speciali come una festa di compleanno, amerete prepararla per tutta la stagione delle fragole.Se non amate i dolci lievemente alcolici, o se tra i commensali ci sono bambini, potete sostituire la bagna al Marsala con uno sciroppo di zucchero o ancora con lo sciroppo di fragole diluito con qualche cucchiaio d'acqua..ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata morbida alle nettarine, Crostata Tiramisù, Crostata soffice di frutta con base soffice
1

Preparate per prima cosa la bagna al Marsala che vi servirà per la crostata morbida alle fragole: raccogliete in una casseruola acqua e zucchero e portate sul fuoco dove farete bollire per 2 minuti, mescolando. Ritirate, unite il Marsala, mescolate e fate raffreddare.

2

Con uno stecchino praticate dei forellini sulla base di crostata morbida, realizzata seguendo la ricetta che trovate qui, e con un pennellino distribuite la bagna sulla superficie del dolce. In una ciotola riunite panna, mascarpone e zucchero a velo e montate con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto sostenuto e ben montato. 

3

Trasferite il composto in un sac-à-poche con bocchetta liscia da 15 mm tenendone da parte un paio di cucchiaiate che spalmerete sulla base della torta, livellando con una spatolina. Partendo dalla circonferenza esterna e procedendo a centri concentrici verso il centro, distribuite tanti ciuffi di composto sulla torta. 

4

Mondate le fragole eliminando il picciolo, lavatele e asciugatele accuratamente quindi pareggiatele e sistematele sul dolce con la parte tagliata verso il basso. Decorate la crostata morbida alle fragole con foglie di menta a piacere e servite subito o tenete in frigorifero fino al momento di portare in tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA MORBIDA ALLE FRAGOLE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto