Crostata frolla con crema bianca alle nocciole
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La crostata frolla con crema bianca alle nocciole è una torta molto semplice da realizzare, friabile fuori e morbida all'interno. Una ricetta ideale da gustare a colazione e merenda.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 350 g di farina tipo 00
- 125 g di burro morbido
- 150 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 2 uova
- 1 bacca di vaniglia
- Crema Bianca alle Nocciole Iper
- 40 g di nocciole tostate
- zucchero a velo
- un pizzico di sale
Come preparare: Crostata frolla con crema bianca alle nocciole
Per preparare la crostata frolla con crema bianca alle nocciole iniziate a setacciare farina e lievito nella ciotola della planetaria. Unite il burro a cubetti e, montato il gancio a foglia, lavorate fino a ottenere una sorta di sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, i semini estratti dalla bacca di vaniglia (ottenuti tagliando la bacca a metà trasversalmente e raschiando via la polpa) e continuate a impastare.
Incorporate velocemente le uova e lavorate fino a quando il tutto risulterà amalgamato ma non eccessivamente compatto. Potete eseguire le stesse operazioni a mano. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera da 22 centimetri di diametro (o sistemate un disco di carta forno sul fondo) quindi raccoglietevi poco più della metà di impasto e compattatelo con le mani formando la base e i bordi della crostata. Tritate grossolanamente al coltello le nocciole e unitele all'impasto rimanente. Spalmate sul guscio di frolla uno strato generoso di crema alle nocciole (6 cucchiai circa).
Coprite quindi la superficie distribuendo il resto dell'impasto a grosse briciole. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, controllando il livello di doratura della superficie.
Sfornate la crostata frolla con crema bianca alle nocciole e lasciatela intiepidire. Sformatela delicatamente su una gratella e fatela raffreddare completamente prima di cospargerla con poco zucchero a velo e servire.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto