Crostata di pere ai fiori d’arancio
- Preparazione 55 min
- ricetta facile
La crostata di pere ai fiori d’arancio è una ricetta dolce facile da preparare: una fragrante pasta frolla fa da base a una golosa crema frangipane aromatizzata all’arancia. La decorazione di pere a ventaglio dona alla torta un aspetto delicato e romantico. Perfetta per un’occasione speciale.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 55 min
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 125 g di burro morbido
- 85 g di zucchero a velo
- 1 bacca di vaniglia
- 25 g di farina di mandorle
- un pizzico di sale
- 1 uovo
- 250 g di farina 00 Per le pere sciroppate
- 3 pere Williams grandi non troppo mature
- 500 g di acqua
- 150 g di zucchero
- 1/2 bacca vaniglia Per la crema frangipane
- 200 g di farina di mandorle
- 4 uova
- 200 g di zucchero a velo
- 200 g di burro a temperatura ambiente
- Acqua di fiori d’arancio
INTRODUZIONE
La crostata è uno dei dolci più amati da fare in casa: grazie a una classica base di pasta frolla, alla crema e alla frutta che si desidera può essere realizzata in moltissime varianti. Quella che vi presentiamo è una crostata di pere ai fiori d’arancio che unisce semplicità, freschezza e un tocco scenografico, così da essere perfetta per un’occasione speciale.
L’idea è quella di una crostata facile da preparare e allo stesso tempo di grande effetto estetico: la decorazione si compone infatti di fettine di pere sciroppate che creano una romantica fantasia a ventaglio. Per stupire con gusto ed eleganza. ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta cremosa di pere e ricotta, Torta di pere, Torta ricotta e pere
Come preparare: Crostata di pere ai fiori d’arancio
Iniziate a preparare la crostata di pere ai fiori d’arancio dalla frolla, che dovrà riposare per 3 ore in frigorifero. Lavorate il burro con lo zucchero a velo setacciato, la farina di mandorle, i semi di vaniglia e il sale fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Unite l’uovo e amalgamate bene. Aggiungete la farina setacciata, tutta assieme, e impastate. Avvolgete con la pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore.
Dedicatevi alle pere: portate a bollore l’acqua con lo zucchero e la vaniglia, aggiungete le pere sbucciate e tagliate in due e fate sobbollire per 10 minuti. Scolatele e fatele raffreddare. Nel frattempo preparate la crema frangipane lavorando assieme il burro con lo zucchero, aggiungete le uova e infine la farina di mandorle, amalgamate bene e unite qualche goccia di acqua di fiori d’arancio.
Stendete a questo punto la pasta frolla, sistematela all’interno dello stampo e rifilate i bordi. Praticate dei fori sul fondo con i rebbi di una forchetta, versate la crema frangipane.
Tagliate le pere a fettine sottili e disponetele sulla crema creando una decorazione che richiama sei ventagli. Decorate con le mandorle e cuocete per circa 45’ in forno preriscaldato a 180°C. Lasciate raffreddare la crostata, sformatela e servitela.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto