Crostata al lime e chantilly al cioccolato bianco
- Preparazione 15 min
- ricetta media
La crostata al lime e chantilly al cioccolato bianco è un dolce scenografico, con una decorazione a onda che lo rende molto raffinato. È un dessert originale che gioca con le consistenze della base di biscotto e il ripieno di fresca crema. Una torta perfetta per qualsiasi occasione.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 11h
INGREDIENTI
- 200 g di biscotti tipo Digestive
- 100 g di burro
- 1 pizzico di sale Per la crema al lime
- 120 g di succo di lime
- 120 g di zucchero a velo
- 130 g di burro morbido
- 100 g di uova
- la scorza di due lime Per la chantilly al cioccolato bianco
- 50 g di cioccolato bianco
- 50 g panna fresca
- 1 g di gelatina
- 100 g di panna fresca semi-montata
- 1/2 bacca di vaniglia Per la decorazione
- colorante alimentare bianco in spray
Cercate una torta per una merenda o per un fine cena tra amici? La crostata al lime con chantilly al cioccolato bianco è la ricetta che fa per voi: un dessert semplice negli ingredienti, ma decisamente d’effetto, sia per quanto riguarda il gusto che la forma. Questo dolce senza cottura in forno si realizza utilizzando uno stampo composto da un ring microforato antiaderente che permette una perfetta sformatura e da uno stampo in silicone dal design particolare che conferisce alla crostata un'allure romantica e raffinata. Questa ricetta dolce gioca sulle consistenze: la base di biscotti incontra un fresco ripieno di crema al lime, arricchito da una soffice e golosa crema chantilly al cioccolato bianco. Una crostata originale che conquisterà tutti.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata cappuccino, Crumble pere e cioccolato, Tartellette al lime
SCOPRI ANCHE: 30 dolci al cioccolato da provare subito
Come preparare: Crostata al lime e chantilly al cioccolato bianco
Iniziate a preparare questa torta dalla base. Frullate assieme i biscotti con il burro fuso e il sale, ottenendo così un impasto sabbioso. Poggiate il ring da crostata su un tagliere ricoperto di carta forno e riempitelo pressando molto bene l’impasto ottenuto sul fondo e sui bordi. Coprite con la pellicola alimentare e ponete in frigorifero per almeno 3 ore.
Dedicatevi alla crema al lime: versate in un pentolino le uova, lo zucchero e le scorze di lime, mescolate brevemente e aggiungere il succo di lime. Cuocete a fuoco dolce, avendo cura di mescolare continuamente, fino a quando la crema non risulterà addensata (se disponete di un termometro la temperatura sarà di 82°C), senza mai raggiungere il bollore.
Filtrate con un colino e versate immediatamente la crema in un recipiente freddo, lasciate intiepidire e, quando la temperatura sarà scesa intorno ai 40-45°C, aggiungete il burro ed emulsionate con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema lucida e setosa.
Lasciate raffreddare completamente e colate la crema al lime all’interno della base di biscotto preparata in precedenza. Conservatela in frigorifero.
Per la chantilly: fate fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. In un pentolino portate a bollore la panna con i semi di vaniglia e scioglietevi la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e ben sgocciolata. Versate sul cioccolato e mescolate bene con una spatola.
Lasciate riposare il composto: quando avrà raggiunto i 25°C, incorporate delicatamente la panna semi-montata in più riprese. Versate ora la chantilly ottenuta nello stampo di silicone, coprite con pellicola alimentare e congelate per almeno 8 ore.
Tirate fuori dal frigorifero la base della torta e rimuovete il ring: si sfilerà con molta facilità. A questo punto sformate la chantilly congelata, spruzzatela con il colorante alimentare bianco e poi adagiatela sulla crostata. La torta è pronta per essere servita.
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto