Croissant

La ricetta per preparare delle brioche per una colazione veloce e sana. ​Realizzare la pasta sfoglia a casa è impegnativo perciò potete partire da quella pronta e ralizzare questi croissant da farcire come più vi piace, con la confettura, il cioccolato, la crema o il miele.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

I cornetti di pasta sfoglia sono una veloce e semplice alternativa alle più impegnative brioche al burro. Non sono infatti necessarie particolari tecniche o passaggi complicati, tutto ciò che serve è la pasta sfoglia, fresca o surgelata. Ricavando dei triangoli con una comune rotella tagliapasta, potrete ottenere dei piccoli cornetti da farcire con una confettura a piacere, una  crema al cioccolato e nocciole, la nutella vegan  o crema pasticcera e da portare in tavola per il brunch o la colazione. Li abbiamo vestiti con uovo sbattuto e zucchero semolato che possono essere sostituiti con semi misti a piacere, zucchero di canna o quello che la fantasia vi suggerisce. Potete provare i cornetti anche in versione salata ai wurstel o di pane al prosciutto.

1

Stendete la pasta sfoglia in un rettangolo. Se utilizzate quella già pronta, fresca o surgelata, srotolatela e tagliatela a metà seguendo il lato lungo con una rotella tagliapasta. Con lo stesso attrezzo ricavate dei triangoli che, per un risultato esteticamente più gradevole, dovranno avere una base abbastanza stretta (circa 6-8 cm di base). Con le mani allungate delicatamente la pasta tirandola dalla parte del vertice e spennellatela con poca confettura di albicocche.

2

Arrotolate stretto ciascun triangolo partendo dalla base verso il vertice e disponeteli via via su una teglia rivestita di carta forno. Spennellateli con l'uovo sbattuto e cospargeteli di zucchero semolato a piacere.

3

Cuocete nel forno già caldo a 195° per circa 20-25 minuti o comunque fino a doratura. Sfornate i cornetti di pasta sfoglia, fateli raffreddare e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROISSANT"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Tacos dolci

Dei tacos dolci di pasta sfoglia con ananas caramellato e una mousse cremosa a base di panna e Philadelphia forse non li avete mai provati! Freschi, golosi e scenografici, sono un ottimo dolcetto per chiudere una cena o per una merenda in compagnia! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto