Crema fritta alla veneziana
- Preparazione 25 min
- ricetta media
Un dolce tradizionale veneto che popola le vetrine di Venezia durante il Carnevale. La crema fritta alla veneziana è una crema pasticcera, rassodata e fritta. Una ricetta facile e anche un'ottima alternativa antispreco per consumare la crema avanzata da altre preparazioni.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 6h - 12h
- Porzioni 25 - 30
INGREDIENTI
- 750 g di latte fresco
- 1 limone con buccia edibile
- 1 arancia con buccia edibile
- 1 bacca di vaniglia
- 150 g di zucchero semolato
- 5 uova
- 5-6 albumi
- 150 g di farina gialla di mais
- 90 g di arance candite a cubetti
- 90 g di burro
- 1 g di sale
- 500 g di pangrattato
- 3 l di olio di semi per friggere
- zucchero a velo
Come preparare: Crema fritta alla veneziana
Iniziate la preparazione della crema fritta alla veneziana scaldando, in un tegame, il latte con la buccia di arancia, la scorza di limone e la vaniglia. Poi lasciate in infusione per 10 minuti con il coperchio.
Intanto, in una ciotola, unite le uova, la farina di mais, lo zucchero e il sale e mescolate. Togliete le bucce e la vaniglia dal latte e aggiungetene 1/3 alla ciotola per stemperare il mix, mescolando bene con la frusta affinché non si formino grumi. Versate il composto ottenuto nella pentola con il latte restante e portate a bollore per un minuto. Spegnete il fuoco, aggiungete i cubetti di arancia candita e il burro e mescolate fino a ottenere una crema omogenea.
Stendete la crema in una placca da forno foderata con pellicola alimentare. Livellatela bene, dovrà essere alta almeno 2 cm, e lasciatela raffreddare per almeno sei ore in frigorifero (potete tenerla a riposo anche tutta la notte). Una volta rassodata, procedete con il taglio della crema realizzando dei rombi.
Passate ciascun rombo in una ciotola con gli albumi leggermente sbattuti e poi nel pangrattato. A questo punto, in una pentola, portate l’olio di semi alla temperatura di 160-170 °C e friggete i rombi, due o tre alla volta, fino a quando saranno dorati in modo uniforme. Scolateli, poggiateli su un foglio di carta per fritti e lasciateli intiepidire.
Spolverizzate la crema fritta alla veneziana con lo zucchero a velo ed eccola pronta per essere gustata!
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto