Crema di sedano rapa
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La crema di sedano rapa è un primo piatto insolito e gustoso assolutamente da provare. L'aggiunta del mascarpone la rende particolarmente golosa e la ricetta facile e veloce è ideale la sera a cena per riscaldarsi quando si abbassano le temperature.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
Come preparare: Crema di sedano rapa
Per preparare la crema di sedano rapa occupatevi per prima cosa della radice. Lavatela accuratamente, strofinando bene la superficie per rimuovere impurità e tracce di terriccio. Eliminate la buccia con un coltello e dividete a metà la radice di rapa. Tagliate le due metà prima a strisce dello spessore di 1 cm circa e poi a cubetti. Tenete da parte.
In una casseruola, fate rosolare la cipolla tagliata finemente con l'olio extravergine di oliva finché non risulterà trasparente. Aggiungete il sedano rapa a tocchetti e sfumate con il vino bianco. Fate dorare leggermente il sedano rapa per pochi minuti una volta che l'alcool è evaporato.
Aggiungete il brodo vegetale ricoprendo del tutto il sedano rapa e lasciate cuocere per 30 minuti. Passato questo tempo i tocchetti si saranno ben ammorbiditi. Aggiustate di sale e pepe.
Con l'aiuto di un mixer, frullate il tutto fino quando non otterrete una crema vellutata e omogenea. Aggiungete il mascarpone, amalgamatelo con un mestolo di legno e regolate di sale.
La crema di sedano rapa è pronta. Servitela nei singoli piatti e completate con un giro di olio extravergine d'oliva, rafano grattugiato e crostini di pane a piacere.
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto