Crema di sedano rapa
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La crema di sedano rapa è un primo piatto insolito e gustoso assolutamente da provare. L'aggiunta del mascarpone la rende particolarmente golosa e la ricetta facile e veloce è ideale la sera a cena per riscaldarsi quando si abbassano le temperature.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
Come preparare: Crema di sedano rapa
Per preparare la crema di sedano rapa occupatevi per prima cosa della radice. Lavatela accuratamente, strofinando bene la superficie per rimuovere impurità e tracce di terriccio. Eliminate la buccia con un coltello e dividete a metà la radice di rapa. Tagliate le due metà prima a strisce dello spessore di 1 cm circa e poi a cubetti. Tenete da parte.
In una casseruola, fate rosolare la cipolla tagliata finemente con l'olio extravergine di oliva finché non risulterà trasparente. Aggiungete il sedano rapa a tocchetti e sfumate con il vino bianco. Fate dorare leggermente il sedano rapa per pochi minuti una volta che l'alcool è evaporato.
Aggiungete il brodo vegetale ricoprendo del tutto il sedano rapa e lasciate cuocere per 30 minuti. Passato questo tempo i tocchetti si saranno ben ammorbiditi. Aggiustate di sale e pepe.
Con l'aiuto di un mixer, frullate il tutto fino quando non otterrete una crema vellutata e omogenea. Aggiungete il mascarpone, amalgamatelo con un mestolo di legno e regolate di sale.
La crema di sedano rapa è pronta. Servitela nei singoli piatti e completate con un giro di olio extravergine d'oliva, rafano grattugiato e crostini di pane a piacere.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto