Cous cous di verdure con il Bimby
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Con la ricetta del cous cous di verdure con il Bimby portate in tavola un piatto facile, buono e veloce che è anche un vero e proprio jolly. Il cous cous di verdure, infatti, può essere sia un primo piatto, sia un piatto unico. E' ottimo caldo e delizioso freddo, è inoltre perfetto per una dieta vegetariana. E si prepara in mezz'ora di tempo!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 cipolla bianca
- 1 carota
- 1 carciofo romano
- 200 g di piselli già puliti
- 100 g di funghi champignon
- 200g di broccoli
- 300 g di cous cous precotto
- 350 g di brodo vegetale caldo
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- sale
- pepe
INTRODUZIONE
Il cous cous di verdure con il Bimby è un primo piatto vegetariano sano e gustoso. Se preceduto da una crema, come ad esempio la Vellutata di zucca, può essere servito come secondo piatto. Preparato con verdure miste e piselli, ricco quindi in vitamine, carboidrati e proteine vegetali, è anche completo dal punto di vista nutrizionale, diventando un piatto unico perfetto per un pranzo o una cena leggeri.
Una preparazione facile dove l'ausilio del Bimby contribuisce a ridurre ulteriormente i tempi di cottura salvaguardando così le benefiche proprietà delle verdure.
Un cous cous di verdure è versatile per natura: variando la combinazione degli ingredienti a seconda della stagionalità si potrà gustare più asciutto o morbido, quindi freddo o caldo.
Il cous cous arriva da lontano ma è da tempo apprezzatissimo sulle nostre tavole, oltre che già tradizionale in Sicilia dove il Cous cous alla trapanese è uno dei vanti regionali. I piccoli granelli di semola sono accompagnati ai più svariati ingredienti per creare altrettante preparazioni a base di verdura, appunto, ma anche di pollo come nel Pollo al latte di cocco e curry con cous cous, di pesce come il Cous cous di pesce con croccante di verdure e salvia fritta, ma anche dolci come il Cous cous al miele, pistacchi e frutti di bosco.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Minestrone di verdure con il Bimby, Risotto alla zucca con il Bimby, Crema di funghi con il Bimby, Gateau di patate con il Bimby
Come preparare: Cous cous di verdure con il Bimby
Per realizzare il cous cous di verdure con il Bimby partite dal trito di cipolla e carota. Mettetela nel boccale del Bimby tagliata in quattro quarti e tritatela per 5 secondi a velocità 7. Aiutandovi con la spatola riportatela verso il fondo, unite l'olio d'oliva e fatela rosolare per 3 minuti a 100°, velocità 2. Unite di seguito la carota a rondelle e tritate per 5 secondi a velocità 5.
Aggiungete quindi pisellini, il carciofo mondato e tagliato a listarelle, i funghi a fettine e le cime dei broccoli. Cuocete per 15 minuti a 100° antiorario velocità 1. Quando le verdure saranno cotte raccoglietele in una ciotola e versate il brodo vegetale nel boccale del Bimby pulito. Aggiungete 20 g di olio d'oliva e cuocete per 5 minuti a 100° velocità 1: il brodo giungerà a ebollizione. Fate cadere il cous cous dal foro posto sul tappo mentre le lame sono in funzione a velocità 1. Lasciate riposare per 5 minuti.
Unite verdure e cous cous, mescolate con delicatezza e servite il vostro cous cous di verdure con il Bimby guarnito con abbondante prezzemolo fresco.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto