Cous cous allo zafferano con spezzatino ai peperoni

Un piatto unico profumato e appetitoso, il cous cous allo zafferano con spezzatino ai peperoni è una ricetta facile da realizzare che appaga gli occhi, con un mix di colori che davvero mette il buon umore, e il palato con il ricco sapore! A cena in famiglia o con amici sarà comunque un successo!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il cous cous allo zafferano con spezzatino ai peperoni è una ricetta facile da realizzare che vi consentirà di portare in tavola un gustoso piatto unico. L'aroma dello zafferano, infatti, si abbina perfettamente a quello dolce dei peperoni e il risultato è un mix colorato e saporito.

Come tutti gli stufati anche questo spezzatino è ancora più buono se preparato in anticipo e poi scaldato al momento del consumo. Potete inoltre optare per carne di pollo, agnello o tacchino: otterrete sapori e consistenze diversi ma sempre ottimi.

Il cous cous è costituito da granelli di semola di frumento cotti grazie al vapore: non va mai fatto lessare ma lasciato gonfiare dopo averlo coperto con una quantità adeguata di acqua bollente che oltre al liquido produrrà il vapore necessario. Il cous cous è molto versatile, si abbina perfettamente a carne, pesce e verdure e d'estate è ottimo anche freddo, impiegato in svariati piatti come questi Peperoni ripieni di cous cous e ceci, il Cous cous con tonno fresco e pesto rosso o questa semplice e freschissima Insalata di cous cous.

Cous cous dolce? Perché no! Il Cous cous al miele, pistacchi e frutti di bosco è un dessert leggero e raffinato che vi stupirà.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di riso e pollo con zenzero e zafferano, Penne al tonno, finocchietto e zafferano, Plum cake zafferano, piselli e sesamo, Crème brulée al cioccolato bianco e zafferano

1

Per realizzare il cous cous allo zafferano con spezzatino ai peperoni lavate e asciugate i peperoni. Eliminate il picciolo, i semi, i filamenti interni e tagliateli prima a falde e poi a rombi. Infarinate i pezzi di spezzatino, metteteli in un grosso colino per eliminare l’eccesso di farina e salateli.

2

Scaldate 4 cucchiai di olio in una casseruola, unite lo spezzatino e rosolatelo a fuoco vivace per 4-5 minuti. Bagnatelo con il vino e lasciate evaporare. Aggiungete la cipolla tagliata a spicchietti sottili e i peperoni. 

3

Lasciate appassire le verdure per qualche minuto a fuoco medio quindi unite la passata di pomodoro, regolate di sale e unite 2-3 mestoli di acqua bollente. Coprite la casseruola e proseguite la cottura per 40 minuti su fiamma bassa, unendo se necessario altra acqua bollente, poca alla volta. 

4

Quasi al termine della cottura dello spezzatino portate a ebollizione in un’altra casseruola 3 decilitri di acqua, aggiungete lo zafferano, una presa di sale e 2 cucchiai di olio. Spegnete, unite il cous cous, copritelo e lasciatelo gonfiare per 10 minuti. Trascorso questo tempo sgranatelo con una forchetta.

5

Componete i piatti disponendo il cous cous sul fondo e adagiandovi sopra la carne con il suo brodo di cottura. Aggiungete qualche foglia di prezzemolo spezzettata e servite subito il cous cous allo zafferano con spezzatino ai peperoni. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "COUS COUS ALLO ZAFFERANO CON SPEZZATINO AI PEPERONI"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bourguignonne

La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto