Confettura di pere e zenzero
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La confettura di pere e zenzero è una ricetta dall'abbinamento stuzzicante, dove la frutta di stagione viene esaltata dal gusto piccantino di questa spezia: provatela in accompagnamento a formaggi o come farcitura per le crêpes.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min - 40 min
INGREDIENTI
- 2 kg di pere mature
- 450 g di zucchero semolato
La confettura di pere e zenzero è un'idea che stuzzicherà i palati di tutti gli amanti dei gusti agrodolci e dei fan delle "marmellatine" che solitamente è bello servire in accompagnamento ai formaggi, sia in versione tagliere da antipasto che in quella di selezione alla fine di un pranzo o di una cena, magari affiancati da una Confettura di peperoni o a un Chutney di lamponi e pepe nero. Non vi piacciono i formaggi? Farciteci le crêpes!
Questa ricetta si prepara in poco tempo, non richiede particolari abilità tecniche: basta seguire correttamente le fasi di preparazione e curare la sterilizzazione dei vasetti che serviranno per la conservazione. A questo proposito, se disponete di un forno a vapore fate così: mettete i vasetti nel forno a 90° e lasciateli per 5 minuti. Riempiteli (mai fino all'orlo) con la confettura, chiudete il barattolino e rimettetelo nel forno a 90° per altri 5 minuti. Assicuratevi che si sia formato il sottovuoto: per due anni il prodotto è garantito.
Pere e zenzero sono un duo particolarmente riuscito: il sapore zuccherino delle prime si sposa alla perfezione con il piccantino di questa spezia, sempre più diffusa e amata nella nostra cucina. Che pere scegliere per questa confettura? Optate per le Williams se preferite un colore più chiaro - la frutta infatti non si sbuccia - mentre con le Kaiser il risultato sarà più scuro. In ogni caso, a mantere "brillante" il colore delle pere ci pensa il limone, che rallenta l'ossidazione della polpa del frutto quando entra in contatto con l'aria.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Confettura di fichi, Confettura di prugne; Confettura di mirtilli
Come preparare: Confettura di pere e zenzero
Preparare questa confettura di pere e zenzero è semplice: lavate e asciugate con cura le pere. Tagliatele a cubetti, lasciando la buccia. Mettetele in una casseruola larga dai bordi alti e aggiungete lo zucchero e il succo del limone. Lasciate andare per qualche minuto, fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto.
Aggiugete a questo punto tre cucchiai colmi di zenzero grattugiato e mescolate fino a quando le pere non si sfaldano. Frullate con un mixer a immersione (restando sempre sul fuoco), portate a bollare e lasciate bollire per 10 minuti.
Una volta pronta invasate la confettura di pere e zenzero nei barattoli precedentemente sterilizzati, senza riempirli completamente, e create il sottovuoto lasciando i vasetti a testa in giù per 15 minuti.
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Bao
I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto