Cipolline in agrodolce con il Bimby
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Le cipolline in agrodolce con il Bimby sono un contorno delizioso per secondi piatti di carne, pesce e formaggi. La ricetta è quella classica, cipolline cotte con zucchero e aceto, ma i tempi sono nettamente ridotti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di cipolline borettane
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 35 g di zucchero semolato
- 500 ml di acqua
Le cipolline in agrodolce con il Bimby sono un contorno facilissimo e rapido da realizzare. La ricetta è molto simile a quella classica che vede le cipolline cotte in casseruola con zucchero e aceto, a conferire l'inconfondibile sapore. I tempi però sono quasi dimezzati e l'intero procedimento avviene con un solo strumento.
Spesso accompagnate a secondi di carne o pesce arrosto, le cipolline in agrodolce con il Bimby sono perfette anche come antipasto. Le verdure in agrodolce, infatti, si sposano molto bene con i formaggi e i salumi. Altri esempi da citare sono senza dubbio la Caponata di melanzane e peperoni, la Zucca in saor o le Cipolline glassate.
Scegliete, invece, tra le molteplici ricette con il Bimby presenti nel nostro archivio, le vostre preferite, sia dolci sia salate!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate duchessa con il Bimby, Insalata russa con il Bimby, Gateau di patate con il Bimby
Come preparare: Cipolline in agrodolce con il Bimby
Per preparare le cipolline in agrodolce con il Bimby sbucciate le cipolle e pareggiate sia la base che la parte superiore. Versate l'acqua nel boccale del Bimby insieme a un pizzico di sale. Disponetevi il cestello con le cipolline, chiudete e cuocete per 5 minuti Varoma velocità 1.
Svuotate il boccale dall'acqua e, senza lavarlo, posizionate la farfalla. Riponetevi le cipolline, unite l'olio e rosolate per 5 minuti a 100° antiorario. Aggiungete lo zucchero, l'aceto e il pepe e fate caramellare per 15 minuti Varoma antiorario.
Trasferite le cipolline in agrodolce con il Bimby su un piatto da portata, completate con una macinata di pepe e servite.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto