Cheesecake tart con mirtilli
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 7h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 400 g di biscotti tipo Digestive
- 120 g di burro
- 1 pizzico di sale per il ripieno
- 300 g di Philadelphia
- 75 g di zucchero a velo
- 200 g di panna fresca
- 1 foglio e 1/2 di gelatina (3 g)
- 3 cucchiai di succo di limone
- un baccello di vaniglia per la decorazione
- 200/250 g di mirtilli freschi
Come preparare: Cheesecake tart con mirtilli
Iniziate a preparare questa delicata Cheesecake tart con mirtilli dalla base. Tritate in un mixer, o in un frullatore, i biscotti con il burro a temperatura ambiente e il sale. Rivestite con il composto ottenuto il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera, del diametro da 20 cm, pressando con il dorso di un cucchiaio. Coprite con della pellicola alimentare e lasciate in frigorifero per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo necessario dedicatevi alla preparazione del ripieno. Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per 5 minuti e nel frattempo scaldate il succo di limone in un pentolino. Prima che raggiunga il bollore toglietelo dal fuoco e scioglietevi la gelatina ben sgocciolata dall'acqua. Raccogliete nel bicchiere del frullatore il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e i semi di vaniglia estratti dal baccello. Azionate a velocità medio-bassa, unite la gelatina sciolta nel succo di limone e frullate senza eccedere, fino a quando il composto risulterà omogeneo. Trasferitelo in una ciotola pulita. Montate la panna, ben fredda da frigorifero, con le fruste elettriche e incorporatela delicatamente al composto a base di formaggio con l'aiuto di una spatola.
Quando avrete ottenuto una crema morbida e omogenea trasferitela sulla base di biscotto, coprite con pellicola alimentare e lasciate assestare in frigorifero per almeno 4 ore. Estraete la torta almeno 20 minuti prima di servirla, sformatela, decoratela con i mirtilli freschi e fatela riposare a temperatura ambiente. Servite quindi la cheesecake tart con mirtilli.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto