Cheesecake tart con mirtilli

La Cheesecake tart con mirtilli è un dolce facile ma d’effetto. Semplice da preparare, è un goloso mix tra una cheesecake senza cottura e una crostata alla frutta. Dal gusto fresco, il ripieno cremoso e l’aspetto raffinato, non potrà che conquistarvi! 

Condividi

INGREDIENTI

A volte bastano ingredienti semplici per creare ricette sempre originali. Come nel caso della Cheesecake tart con mirtilli, una torta dall’aspetto elegante e facile da preparare.Questo raffinato dessert è il goloso mix tra una cheesecake senza cottura e una crostata alla frutta: il guscio di biscotti racchiude una morbida crema al formaggio, da decorare alla fine con una cascata di mirtilli freschi. Un'alternativa perfetta alla classica Cheesecake ai mirtilli American style, che prevede la cottura in forno.La ricetta richiede davvero pochi passaggi e basta un comune frullatore per tritare i biscotti e preparare la crema al Philadelphia. Per raggiungere le consistenze ideali, però, è necessario rispettare i tempi di riposo indicati. Il risultato finale compenserà l’attesa: provare per credere!Se una Cheesecake alla frutta è sempre nella top ten dei vostri dolci preferiti fra le nostre innumerevoli proposte vi segnaliamo l'imperdibile Cheesecake ai frutti di bosco e la Cheesecake alle fragole e lime. La Cheesecake al cioccolato e frutti rossi, infine, soddisferà anche il vostro lato dark più goloso.ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake freddaCheesecake senza cottura alle more, Cheesecake al limone
1

Iniziate a preparare questa delicata Cheesecake tart con mirtilli dalla base. Tritate in un mixer, o in un frullatore, i biscotti con il burro a temperatura ambiente e il sale. Rivestite con il composto ottenuto il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera, del diametro da 20 cm, pressando con il dorso di un cucchiaio. Coprite con della pellicola alimentare e lasciate in frigorifero per almeno 3 ore.

2

Trascorso il tempo necessario dedicatevi alla preparazione del ripieno. Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per 5 minuti e nel frattempo scaldate il succo di limone in un pentolino. Prima che raggiunga il bollore toglietelo dal fuoco e scioglietevi la gelatina ben sgocciolata dall'acqua. Raccogliete nel bicchiere del frullatore il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e i semi di vaniglia estratti dal baccello. Azionate a velocità medio-bassa, unite la gelatina sciolta nel succo di limone e frullate senza eccedere, fino a quando il composto risulterà omogeneo. Trasferitelo in una ciotola pulita. Montate la panna, ben fredda da frigorifero, con le fruste elettriche e incorporatela delicatamente al composto a base di formaggio con l'aiuto di una spatola.

3

Quando avrete ottenuto una crema morbida e omogenea trasferitela sulla base di biscotto, coprite con pellicola alimentare e lasciate assestare in frigorifero per almeno 4 ore. Estraete la torta almeno 20 minuti prima di servirla, sformatela, decoratela con i mirtilli freschi e fatela riposare a temperatura ambiente. Servite quindi la cheesecake tart con mirtilli.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHEESECAKE TART CON MIRTILLI"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto