Cheesecake al melone
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La cheesecake al melone è una ricetta fresca, perfetta per l'estate. Da servire come dessert al termine di una cena tra amici, è un modo goloso per gustare il melone in modo diverso.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 7h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 150 g di biscotti tipo digestive
- 75 g di burro fuso Per la mousse al formaggio:
- 300 g di Philadelphia
- 100 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero semolato extrafine
- 8 g di gelatina alimentare in fogli
- 1/2 bacca di vaniglia Per la gelatina e la decorazione:
- 1 melone
- 5 g di gelatina alimentare in fogli
- 50 g di zucchero semolato (a seconda della dolcezza del melone)
- menta fresca
Come preparare: Cheesecake al melone
Iniziate la preparazione della cheesecake al melone dalla base: tritate i biscotti finemente con il mixer, metteteli in una ciotola e amalgamateli con il burro fuso. In alternativa potete polverizzarli con un batticarne dopo averli chiusi in un sacchetto per alimenti. Disponete il composto ottenuto a ricoprire il fondo di uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro, livellando bene con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigorifero fino al momento di comporre il dolce.
Per la mousse al formaggio: raccogliete in una ciotola il formaggio fresco, unite lo zucchero semolato, i semi di vaniglia e lavorateli a crema. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo unite anche 80 ml di panna semi montata incorporando con una spatola e movimenti delicati dal basso verso l'alto, per non smontare.
Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. In un pentolino portate i 20 ml di panna rimasta a sfiorare il bollore e, fuori dal fuoco, unite la gelatina ben strizzata. Mescolate per far sciogliere completamente la gelatina e far intiepidire il composto. Unite quindi il liquido al composto di formaggio fresco e panna, amalgamate e versate il tutto sulla base di biscotti. Livellate e fate riposare in frigorifero per almeno 4 ore o comunque fino a quando il ripieno si sarà solidificato.
Nel frattempo preparate la gelatina al melone: mondatelo e prelevate 200 g di polpa (peso al netto degli scarti). Tagliatela a dadini e frullatela in un contenitore dai bordi alti insieme ai 50 g di zucchero fino a ottenere un composto omogeneo e fine.
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Prelevate metà del composto al melone e scaldatelo in un pentolino portando a sfiorare il bollore. Spegnete e unite la gelatina reidratata ben strizzata, mescolando per farla sciogliere. Unite il composto alla polpa di melone frullata tenuta da parte e girate. Fate raffreddare a temperatura ambiente, quindi versate sul composto al formaggio. Ponete in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore.
Sformate quindi la cheesecake al melone passando la lama di un coltellino affilato tra i bordi e l'anello, trasferitela con delicatezza su un piatto e completate con delle fettine di melone per guarnizione e menta fresca. Servite subito.
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto