Charlotte al cioccolato e frutti di bosco
- Preparazione 45 min
- ricetta media
La charlotte al cioccolato e frutti di bosco è un dessert scenografico. Un guscio soffice di Pan di spagna e savoiardi accoglie una golosissima mousse al cioccolato e frutti di bosco. Per realizzare questa ricetta non sono necessarie doti particolari ma il risultato è da pasticceria. Garantito.
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 150 ml di acqua
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 50 ml di Alchermes per la mousse al cioccolato:
- 320 g di cioccolato fondente 75%
- 300 ml di panna fresca liquida
- 225 g di panna fresca già montata inoltre:
- 1 disco di Pan di Spagna da 18 cm di diametro
- 250 g di biscotti savoiardi
- 300 g di frutti di bosco misti
- 40 g di granella di pistacchi
- foglie di menta fresca
Come preparare: Charlotte al cioccolato e frutti di bosco
Iniziate la preparazione della charlotte al cioccolato e frutti di bosco dalla bagna: ponete l’acqua e lo zucchero in un pentolino e mettete sul fuoco. Fate scaldare fino a quando lo zucchero si sarà sciolto completamente, spegnete e unite il liquore mescolando. Fate raffreddare e tenete da parte. Tritate il cioccolato in una ciotola. Scaldate la panna fino al limite dell'ebollizione e versatela sul cioccolato mescolando energicamente con una frusta, fino ad ottenere una ganache liscia, setosa ed omogenea. Lasciate raffreddare.
Quando la ganache sarà giunta a temperatura ambiente incorporatevi in più riprese la panna montata, molto delicatamente e con movimenti dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto omogeneo. Imburrate il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro. Foderatelo quindi con carta da forno e disponete sul fondo, al centro, il disco di Pan di Spagna. Tra il disco di Pan di Spagna e il bordo dello stampo deve esserci lo spazio giusto ad ospitare i savoiardi che verranno disposti a creare la struttura esterna della torta.
Disponete intorno al bordo i savoiardi affiancati l'uno all'altro per l'altezza e spennellate, sia il Pan di Spagna sia i savoiardi, con la bagna preparata. Riempite il guscio così realizzato con il composto al cioccolato, livellate delicatamente e ponete in frigorifero per almeno 4 ore.
Trascorso questo tempo rimuovete delicatamente l’anello e decorate con i frutti di bosco, la granella di pistacchio e le foglioline di menta. Volendo potete "legare" la vostra charlotte al cioccolato e frutti di bosco con un bel nastro colorato.
Ciambellone senza glutine
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Tronco di Natale con Oro Saiwa
Un dolce scenografico perfetto per una merenda in famiglia durante le Feste. Il tronco di Natale con Oro Saiwa è la ricetta ideale per provare a preparare qualcosa di originale e creativo! Leggi tutto
Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare. Leggi tutto
Biscotti senza uova
I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova. Leggi tutto
Sfogliatine alle mele
Le sfogliatine di mele sono la coccola dolce perfetta per un fine pasto o una colazione o una merenda golosi. Rettangoli di pasta sfoglia friabili accolgono una confettura di albicocche e fettine di mela leggermente caramellate. Semplici e... Leggi tutto
Crostata al limone
La crostata al limone è un dolce classico, senza tempo, che può essere servito sia come dessert sia gustato per colazione o merenda. Ecco la nostra ricetta con pasta frolla e lemon curd. Leggi tutto