Cestini salati di pasta brisée

I cestini salati di pasta brisée con burrata e acciughe sono un antipasto facile e veloce che si adatta a molteplici occasioni. Portato in tavola per una cena tra amici o in una occasione di festa sarà sempre un successo. Una ricetta sfiziosa che punta su pochi ingredienti di qualità che si abbinano alla perfezione. 

Condividi

INGREDIENTI

I cestini salati di pasta brisée sono l'idea vincente quando si vuole portare in tavola un antipasto facile e veloce che risulti sfizioso e genuino. Si tratta infatti di tartellette di pasta brisée pronte in meno di un'ora farcite con burrata e acciughe: un abbinamento collaudato perfetto per essere gustato in diverse occasioni, dalla cena tra amici all'occasione speciale.Questi cestini croccanti infatti, si preparano senza particolari difficoltà: in questo caso per praticità gli abbiamo realizzati con la pasta brisée già pronta, ma se avete più tempo a disposizione fatela da voi con la nostra ricetta base. Altre idee gustose sono: i cestini di pasta brisée ripieni con crema al Grana Padano DOP o i cestini di brisée con mele, robiola e noci pecan. Un passaggio fondamentale per la riuscita ottimale della ricetta è quello del raffreddamento della pasta dopo la cottura: la burrata non va messa quando la brisée è ancora calda o rilascerebbe il suo liquido inumidendo troppo il cestino. ALTRE RICETTE GUSTOSECestini croccanti con mousse di mortadellaCestini di grana con prosciutto crudo e stracciatella, Cestini di taco con gamberi marinati 
1

Per realizzare i cestini salati di pasta brisée partite dalla cottura della pasta brisée che potrete preparare seguendo la nostra ricetta base, oppure, per praticità, acquistatela già pronta. Ricavate 6 dischi di pasta brisée con un coppapasta rotondo da 6 centimetri di diametro e foderate gli stampini, tagliando con un coltellino la parte che eccede dai bordi. Infornate per 8/10 minuti a 200° in forno statico già caldo: i cestini devono risultare dorati. 

2

Nel frattempo, occupatevi del ripieno: prendete la burrata e frullatela per un un minuto: basta pochissimo per ottenere una crema densa. 

3

Sfornate i cestini, sformateli con delicatezza e lasciateli raffreddare completamente, ci vorranno circa 30 minuti. Trascorso questo tempo potete farcirli: trasferite la burrata frullata in un sac à poche con bocchetta liscia. 

4

Farcite a una a una le tartellette con un generoso ciuffo di burrata. Non appena avrete completato tutti i cestini, scolate le acciughe dal loro olio.

5

Decorate con un filetto di acciuga arrotolato su se stesso e finite aromatizzando con la scorza di limone grattugiata e una spolverata di pepe. Servite subito i cestini salati di pasta brisée oppure conservateli in frigorifero. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CESTINI SALATI DI PASTA BRISÉE"

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto

Toast di feta

Il toast di feta è una ricetta facile e molto sfiziosa da preparare come antipasto o come secondo vegetariano. Si cuoce alla piastra ed è pronto in circa mezz'ora, per farlo vi basteranno pochissimi ingredienti. Leggi tutto

Tortillas

Scoprite come preparare in casa le tortillas, con pochi ingredienti e una ricetta semplice e veloce: ideali per tacos, fajitas, quesadillas e piatti tex-mex! Leggi tutto