Cestini salati di pasta brisée
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
I cestini salati di pasta brisée con burrata e acciughe sono un antipasto facile e veloce che si adatta a molteplici occasioni. Portato in tavola per una cena tra amici o in una occasione di festa sarà sempre un successo. Una ricetta sfiziosa che punta su pochi ingredienti di qualità che si abbinano alla perfezione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 8 min - 10 min
- Tempo di riposo 30 min
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta brisée
- 1 burrata
Come preparare: Cestini salati di pasta brisée
Per realizzare i cestini salati di pasta brisée partite dalla cottura della pasta brisée che potrete preparare seguendo la nostra ricetta base, oppure, per praticità, acquistatela già pronta. Ricavate 6 dischi di pasta brisée con un coppapasta rotondo da 6 centimetri di diametro e foderate gli stampini, tagliando con un coltellino la parte che eccede dai bordi. Infornate per 8/10 minuti a 200° in forno statico già caldo: i cestini devono risultare dorati.
Nel frattempo, occupatevi del ripieno: prendete la burrata e frullatela per un un minuto: basta pochissimo per ottenere una crema densa.
Sfornate i cestini, sformateli con delicatezza e lasciateli raffreddare completamente, ci vorranno circa 30 minuti. Trascorso questo tempo potete farcirli: trasferite la burrata frullata in un sac à poche con bocchetta liscia.
Farcite a una a una le tartellette con un generoso ciuffo di burrata. Non appena avrete completato tutti i cestini, scolate le acciughe dal loro olio.
Decorate con un filetto di acciuga arrotolato su se stesso e finite aromatizzando con la scorza di limone grattugiata e una spolverata di pepe. Servite subito i cestini salati di pasta brisée oppure conservateli in frigorifero.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto