Cestini salati di pasta brisée
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
I cestini salati di pasta brisée con burrata e acciughe sono un antipasto facile e veloce che si adatta a molteplici occasioni. Portato in tavola per una cena tra amici o in una occasione di festa sarà sempre un successo. Una ricetta sfiziosa che punta su pochi ingredienti di qualità che si abbinano alla perfezione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 8 min - 10 min
- Tempo di riposo 30 min
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta brisée
- 1 burrata
Come preparare: Cestini salati di pasta brisée
Per realizzare i cestini salati di pasta brisée partite dalla cottura della pasta brisée che potrete preparare seguendo la nostra ricetta base, oppure, per praticità, acquistatela già pronta. Ricavate 6 dischi di pasta brisée con un coppapasta rotondo da 6 centimetri di diametro e foderate gli stampini, tagliando con un coltellino la parte che eccede dai bordi. Infornate per 8/10 minuti a 200° in forno statico già caldo: i cestini devono risultare dorati.
Nel frattempo, occupatevi del ripieno: prendete la burrata e frullatela per un un minuto: basta pochissimo per ottenere una crema densa.
Sfornate i cestini, sformateli con delicatezza e lasciateli raffreddare completamente, ci vorranno circa 30 minuti. Trascorso questo tempo potete farcirli: trasferite la burrata frullata in un sac à poche con bocchetta liscia.
Farcite a una a una le tartellette con un generoso ciuffo di burrata. Non appena avrete completato tutti i cestini, scolate le acciughe dal loro olio.
Decorate con un filetto di acciuga arrotolato su se stesso e finite aromatizzando con la scorza di limone grattugiata e una spolverata di pepe. Servite subito i cestini salati di pasta brisée oppure conservateli in frigorifero.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto