Cavoletti di Bruxelles in padella
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I cavoletti di Bruxelles in padella sono un secondo piatto veloce e facile. Questa ricetta è un’idea semplice ma golosa grazie all’aggiunta di guanciale tagliato a striscioline. I cavoletti o cavolini di Bruxelles sono anche un contorno economico e colorato per una cena tra amici da preparare in poco tempo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- rosmarino
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
Un secondo piatto facile e veloce? Scegliete i cavoletti di Bruxelles in padella. Questa ricetta si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti: guanciale, olio, cipolla, rosmarino, sale, pepe e brodo.
Vi basta una padella e in meno di un'ora il piatto è pronto. I cavoletti, anche detti cavolini, di Bruxelles sono l’idea perfetta per una cena tra amici. Possono essere un contorno sfizioso con cui accompagnare secondi di carne.
Altre ricette in padella che potete provare sono: il Petto di pollo in padella, la Torta di papate in padella, i Gamberoni in padella.
I cavoletti più buoni non sono più grandi di una noce e i più rari sono quelli con le foglie rosse invece che verdi. Questa verdura di stagione si ottiene dai germogli del cavolo: quando è fresca dovrebbe essere compatta e soda e priva di foglioline rovinate.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Polpette al formaggio al forno, Paccheri di bacon, Cannelloni di pancarré al forno
Come preparare: Cavoletti di Bruxelles in padella
Iniziate a preparare la ricetta pulendo i cavoletti di Bruxelles avendo cura di eliminare la base e le foglie esterne. Se li avete trovati di diverse misure tagliate quelli piccoli a metà e quelli più grandi in quattro. Sullo stesso tagliere tagliate a striscioline il guanciale e tenetelo da parte. Scaldate due cucchiai d’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, unite la cipolla rossa tritata e fatela appassire per qualche minuto. Aggiungete il rosmarino, il guanciale a striscioline e fatelo dorare per 2 minuti.
Unite i cavoletti di Bruxelles e aggiustate di sale e pepe. Mescolate bene e fate cuocere i cavoletti per 15 minuti a fuoco medio alto, poi unite il brodo bollente e lasciate cuocere con un coperchio per circa 15 minuti.
Servite i cavoletti di Bruxelles caldi guarnendo con una macinata di pepe nero.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto