Carpaccio di barbabietola
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Una ricetta semplice a base di barbabietola, una radice ricca di nutrienti che prende il suo colore rosso intenso da fitonutrienti chiamati betalaine. Il suo sapore dolciastro e terroso fa sì che non tutti la amino. Provate il succo di barbabietola la mattina, pare sia prodigioso!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 2 barbabietole rosse cotte
- scaglie di grana
- rucola
- noci
- chicchi di melograno
La barbabietola rossa è un ortaggio che, pur con le sue diversità, appartiene alla famiglia delle barbabietole da zucchero e, proprio per il suo sapore dolciastro non piace a tutti. In commercio la si trova soprattutto già cotta, sottovuoto o nei cartocci, benché negli ultimi anni sia più facile acquistarla anche cruda. In questo caso scegliete un prodotto sodo e senza macchie. Se si parte dalla barbabietola cruda il tempo di cottura necessario è di circa 2 ore. La barbabietola conserva un ‘naturale’ sapore di terra perciò provvedete a lavarla molto bene prima di cuocerla. La ricetta che vi suggeriamo può essere la base per numerose varianti. Pensate all’aggiunta di un formaggio acido, di feta o di formaggio di capra. Oppure l'abbinamento con qualche spicchio di arancia e due rametti di aneto. Un altro accostamento interessante è con acciughe e capperi per una versione non più vegetariana e dal sapore deciso. Una ricetta interessante con la barbabietola, sempre vegetariana, è l’Hummus di barbabietola; questo ortaggio è adatto anche ad essere consumato in purea così come in zuppe: è il caso della ricetta della Zuppa di barbabietola. Anche il Risotto alla barbabietola rossa e robiola è una ricetta gustosa per sperimentare il perfetto connubio tra barbabietola e formaggio. La barbabietola è l’ideale anche per colorare e rendere scenografica la pasta, come nelle Linguine alla barbabietola, stracciatella e nocciole. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Uova sode alla barbabietola, Blinis di patate con crema alla barbabietola, Risotto con barbabietola e trota iridea con dressing allo yogurt
Come preparare: Carpaccio di barbabietola
Per preparare il carpaccio di barbabietola, pelate le barbabietole, affettatele molto sottilmente con la mandolina e fatene un letto su un piatto da portata.
Salate, pepate, distribuite la rucola, le scaglie di grana, le noci e i chicchi di melograno. Condite con olio e aceto balsamico DOP. Servite il vostro carpaccio di barbabietola anche per accompagnare un piatto a base di carne di maiale oppure del pesce grasso.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto