Carbonara di piselli e pistacchi
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Un primo piatto primaverile che sfrutta l'idea della carbonara interpretandola con l'utilizzo di ingredienti di stagione. Niente guanciale ma pisellini freschi e zafferano. Mezz'ora di tempo per portare in tavola un piatto di pasta colorato e saporito.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di spaghetti
- 300 g di piselli già puliti
- 3 uova
- 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 40 g di pistacchi tostati tritati
- 1 bustina di zafferano in polvere
INTRODUZIONE
Niente da spartire con la vera ricetta della carbonara, sia chiaro, se siete puristi lasciate stare. Questa proposta parte dall'idea della salsa d'uovo da aggiungere a cottura ultimata, fuori dal fuoco, e la elabora con l'aggiunta di piselli freschi. Una versione leggere dunque, primaverile e comunque gustosa. Una ricetta da preparare per un pranzo tra amici pronta in 15 minuti. L'aggiunta finale dei pistacchi la completa con una piacevole nota croccante.
Esistono numerose varianti della carbonara, celebre ricetta romana che prevede il solo utilizzo di uovo, guanciale, pecorino e pepe. Un esempio è la Carbonara di pesce e ancora la Carbonara al caffè.
Se cercate primi piatti veloci da preparare, la nostra raccolta 20 ricette pronte in meno di 30 minuti vi sarà utile.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta gustosa al pomodoro fresco, Pasta veloce con acciughe e mozzarella, Penne con piselli e luganega, Spaghetti alle zucchine
Come preparare: Carbonara di piselli e pistacchi
Per preparare la carbonara di piselli e pistacchi allo zafferano cominciate mondando lo scalogno, tritatelo finemente e fatelo appassire in una padella antiaderente insieme al burro. Quando sarà trasparente unite i piselli, un mestolino d’acqua e cuoceteli fino a quando saranno teneri. Aggiustate di sale e pepe e tenete da parte al caldo.
Mentre lessate gli spaghetti, in una ciotola sbattete con una frusta le uova insieme al parmigiano grattugiato, allo zafferano in polvere, una presa di sale e pepe fresco di mulinello. Aggiungete a filo un cucchiaio d’olio d’oliva sempre sbattendo e un cucchiaio d’acqua di cottura della pasta.
Scolate gli spaghetti al dente, trasferiteli nella zuppiera con la salsa d’uova insieme ai piselli. Mescolate energicamente in modo che il condimento avvolga completamente la pasta. Trasferite nei piatti da portata, completate con i pistacchi grossolanamente tritati e servite subito la carbonara di piselli e pistacchi allo zafferano.
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Pasta pomodorini confit e burrata
Pomodorini confit e burrata sono un abbinamento delizioso: questi spaghetti sono colorati, cremosi e facili da preparare, perfetti per un'occasione speciale o per una cena improvvisata. Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto