Cannelloni con crema di zucca e ricotta
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I cannelloni con crema di zucca e ricotta sono la ricetta ideale per chi, poco esperto ai fornelli, vuole preparare un primo piatto vegetariano di stagione, facile, dal sapore delicato e per nulla banale.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 20 cannelloni
- 300 g di polpa di zucca già pulita
- 500 g di ricotta vaccina
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 500 ml di besciamella
- 1 spicchio di aglio
- 20 g di nocciole tostate
I cannelloni con crema di zucca e ricotta sono un primo piatto delizioso che porta in tavola con delicatezza il sapore dell'autunno. Li farciamo con una crema di zucca in purea e ricotta, che sarà vaccina, ovina o di bufala a seconda delle vostre preferenze e li condiamo con besciamella e formaggio grana. La nota finale è quella delle nocciole tostate. Cannelloni al forno semplicissimi ma per nulla scontati nel sapore. Il procedimento della ricetta è facile e veloce, partendo da cannelloni già pronti da infornare e una morbida besciamella già preparata seguendo la nostra ricetta. Se scegliete cannelloni freschi potrete farcirli e infornarli direttamente, se scegliete cannelloni secchi vi consigliamo di sbollentarli leggermente prima di farcirli. Se cercate altre idee per realizzare cannelloni vegetariani oltre al classico dei classici, i Cannelloni ricotta e spinaci, su Cucchiaio.it trovate anche i Cannelloni di verza e porri con salsa di zucca e i Cannelloni di broccoli e gorgonzola preparati con crespelle.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cannelloni zucca e ricotta, Lasagne con zucca e calamari al finocchietto, Lasagne di zucca e salsiccia, Tagliolini alla crema di zucca, funghi e briciole di pane
Come preparare: Cannelloni con crema di zucca e ricotta
Per realizzare i cannelloni con crema di zucca e ricotta iniziate dalla cottura della zucca. Tagliate la polpa a pezzettini e trasferiteli su una teglia rivestita di carta forno, cospargetela con timo, l'aglio tagliato a fettine, un pizzico di sale, una macinata di pepe. Completate con un giro di olio e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti o comunque fino a quando risulterà morbida.
Sfornate la zucca, eliminate le fettine d'aglio (se preferite), trasferitela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta o con lo schiacciapatate. Aggiungete la ricotta ben scolata dal suo siero, il parmigiano, la noce moscata e amalgamate con un cucchiaio di legno. Regolate di sale e pepe.
Imburrate una priofila da forno e distribuite sul fondo un velo di besciamella. Riempite i cannelloni con la crema di zucca e ricotta, aiutandovi con un cucchiaino o con un sac-à-poche e allineateli nella pirofila.
Coprite lo strato di cannelloni con la restante besciamella, il parmigiano grattugiato e le nocciole tritate grossolanamente.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, passando poi per altri 5 minuti alla modalità grill. Sfornate i cannelloni con crema di zucca e ricotta, lasciateli assestare (coperti) per 5 minuti, quindi serviteli.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto