Buccellato
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Il buccellato è un dolce della tradizione siciliana che si prepara per le feste di Natale. Una ciambella di pasta frolla ripiena di frutta secca, molto ricca e sostanziosa. La ricetta non è difficile, ma bisogna tenere conto di diversi passaggi.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 40 min - 45 min
- Tempo ammollo 15 min - 20 min
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 375 g di farina 00
- 177 g di zucchero
- 177 g di strutto
- 3 g di ammoniaca
- 2 uova
- 1 pizzico di sale Per il ripieno:
- 75 g di fichi secchi
- 75 g di mandorle tostate
- 25 g di noci tostate
- 0.5 g di cannella
- 38 g di cioccolato fondente
- 7.5 g di cacao in polvere
- 12.5 g di uvetta ammollata
- 32 g di miele
- 32 g di marmellata di albicocche senza pezzi Per decorare:
- granella di pistacchi
- ciliegie candite
- arance candite
- marmellata di albicocche
Come preparare: Buccellato
Per realizzare il buccellato, iniziate a preparare la frolla. In una planetaria, settacciate la farina e l'ammoniaca, incorporate lo strutto, lo zucchero, le uova e un pizzico di sale e iniziate a lavorare la frolla con il gancio a foglia.
Trasferite l'impasto su una spianatoia e lavorate rapidamente gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgete il tutto con la pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per 1 ora mentre vi dedicate al ripieno. Iniziate a tagliare grossolanamente le noci e le mandorle e versatele in un'ampia boule.
Prendete i fichi secchi e ammolateli in una ciotola di acqua calda per 15-20 minuti. Trascorso il tempo scolateli e tagliateli a piccoli pezzetti. Alle mandorle e alle noci aggiungete i fichi, l'uvetta, il cacao, la cannella, la marmellata e il miele.
Tagliate grossolamente anche il cioccolato, unitelo agli altri ingredienti e mescolate tutto in maniera omogena e mettete il ripieno in frigo e fate riposare per 1 ora.
Riprendete la pasta frolla e tiratela a uno spessore di almeno di 5 mm, dando la forma di un rettangolo. Trasferite delicatamente sulla carta forno e al centro del rettangolo disponete il ripieno per tutta la lunghezza.
Arrotolate e create un cilindro di frolla ripiena e trasferitelo delicatamente su una teglia, formando una ciambella. A questo punto saldate spennellando con dell'acqua le due estremità.
Con l'aiuto di una pinza apposita, realizzate la tipica "merlatura" del buccellato. Potete disegnarla anche con l'aiuto di una forchetta, facendo delle incisioni superficiali creando il disegno come nell'immagine. Infornate a 180° per 40-45 minuti.
Sfornate e fate raffreddare. Non appena il buccellato si sarà raffreddato, lucidate con marmellata di albicocche leggermente diluita con acqua. Per la decorazione finale, preparate la frutta candita tagliando le arance a filetti.
Prima di servire il buccellato, decorate a piacere con la frutta candita e la granella di pistacchi.
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto
Cheesecake bars
Le cheesecake bars sono un'idea originale per gustare una cheesecake dal gusto fresco e goloso in comode barrette. Semplici e veloci, perfette dalla colazione al dopocena! Leggi tutto
Albicocche al forno
Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto
Albicocche ripiene con crema al formaggio
Le albicocche ripiene con crema al formaggio sono un dolce che profuma di estate: sono albicocche cotte in padella, caramellate e farcite con una crema al formaggio spalmabile e passion fruit. Una ricetta speciale da preparare alla vostra prossima... Leggi tutto
Iris
Un piccolo peccato di gola, tipico della tradizione siciliana, soffice e dal cuore cremoso. Impossibile resistere! Leggi tutto
Semifreddo al limone
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto