Bruschette di pane casereccio con vignarola e uovo in camicia
- Preparazione 10 min
- ricetta media
Le bruschette di pane casereccio con vignarola e uovo in camicia sono un antipasto corposo adatto a un pasto all’insegna dei sapori rustici e contadini. La vignarola è un contorno vegetariano tipico della cucina laziale con fave, piselli e carciofi.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 fette di pane casareccio
- 300 g di fave fresche
- 300 g di piselli freschi
- 2 carciofi
- 2 cipollotti
- 1 piccolo cespo di lattuga romana
Introduzione
Le bruschette di pane casereccio con vignarola e uovo in camicia sono un antipasto ricco e sostazioso, completo sotto il profilo nutrizionale. Facili e veloci da preparare, sono perfette per aprire un pranzo, una cena tra amici o per un brunch. La vignarola è un contorno tipico della cucina laziale, i cui ingredienti freschi sono disponibili tutti contemporaneamente per poche settimane l’anno, a primavera inoltrata. Naturalmente, in sostituzione, si possono utilizzare fave e piselli surgelati. Per quanto riguarda la scelta del pane, potete sbizzarrirvi tra casereccio, integrale, multicereali, di segale o arricchito da semi oleosi: se il pane è fatto in casa, è ancora meglio! L’importante è che anche la mollica sia consistente in modo da "sostenere" il condimento, e che vengano fuori delle belle fette spesse e generose da tenere agevolmente in mano. Per una riuscita ottimale del piatto, cuocete le uova un attimo prima di servire le bruschette, in modo che restino calde all’interno.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bruschette alla frutta, mozzarella e prosciutto crudo; Bruschette con crema di melanzane, peperoni, olive e capperi; Bruschetta al pomodoro
Come preparare: Bruschette di pane casereccio con vignarola e uovo in camicia
Per preparare le bruschette di pane casereccio con vignarola e uovo in camicia, sgranate fave e piselli, pulite i carciofi e tagliate i cuori a fettine. Mondate e affettate sottilmente il cipollotto e fatelo dorare con un po’ di olio in una padella. Aggiungete, quindi il carciofo e fate insaporire mescolando. Proseguite aggiungendo fave e piselli. Amalgamate e fate andare una decina di minuti. Sfumate tutto con il vino e lasciate evaporare l’alcool. Aggiungete per ultima la lattuga sfogliata e sminuzzata grossolanamente. Salate, pepate, incoperchiate e fate andare una decina di minuti.
Nel frattempo grigliate le fette di pane su una padella ben calda o su una bistecchiera da entrambi i lati fin quando non saranno dorate e croccanti. Distribuitele in quattro piatti singoli e ricopritele con abbondante vignarola, facendo cadere l’eccesso nel piatto. Fate bollire dell’acqua in una casseruola insieme al cucchiaio di aceto. Quando inizierà a bollire, abbassate la fiamma di modo che l’acqua frema delicatamente. Con un cucchiaio di legno create un mulinello nell’acqua, mescolando velocemente e fate scivolare un uovo (senza guscio) al centro del mulinello avendo cura di non fare uscire il tuorlo, aiutandovi con il cucchiaio di legno. Dovrà formarsi un uovo in camicia. Scolatelo delicatamente con una schiumarola e sistematelo su uno dei crostoni. Procedete allo stesso modo con le altre tre uova.
Ultimate le bruschette di pane casereccio con vignarola e uovo in camicia con un filo di olio a crudo, pepe rosa e servite.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto