Bruschette con crema di carciofi e salame

Una ricetta veloce e conviviale, ideale per le cene in terrazzo o in giardino: ecco le bruschette con crema di carciofi e salame un'idea saporita e semplice che potete servire come aperitivoantipasto in una cena tra amici.

Condividi

INGREDIENTI

Facili, veloci, gustose e alla portata di tutti. Le bruschette con crema di carciofi e salame sono un'ottima ricetta per portare in tavola un aperitivo gioioso.Il pane abbrustolito viene ricoperto con uno strato di crema a base di carciofi e ricotta e da fettine di salame. Per un tocco di sapore in più vi suggeriamo di completare con dei petali di parmigiano al momento di servire. Per la crema potete scegliere - come abbiamo fatto noi - i carciofi freschi, oppure anche quelli congelati pronti da cuocere sono una valida alternativa. Realizzare questa ricetta sarà divertente: tenete solo presente che vi servirà un frullatore adatto per ottenere il composto cremoso che sarà la base delle vostre bruschette.Per portare in tavola degli antipasti rustici e saporiti adatti per essere condivisi in modo informale, provate anche le Bruschette di pane casereccio con vignarola e uovo in camicia o le Bruschette al pomodoroALTRE RICETTE GUSTOSE: Tartufini con fave, pecorino, noci e salame, Crostini con mozzarella e speck
1

Per preparare la ricetta delle bruschette iniziate dalla pulizia dei carciofi. Per evitare che diventino neri immergeteli in una ciotola con acqua e limone. Dopo aver tolto le foglie esterne più dure e la barba, tagliate i cuori di carciofo in spicchi.

2

Saltateli in padella insieme alla cipolla finemente tritata e un giro di olio. Sfumate con il vino bianco e lasciateli cuocere il tempo necessario per ammorbidirli, eventualmente aggiungendo un goccio di acqua. Spegnete, salate, pepate e fate raffreddare.

 

3

Scolate i carciofi da eventuali residui del liquido di cottura e trasferiteli nel boccale di un robot da cucina insieme a un po’ di scorza di limone grattugiata, il parmigiano grattugiato, un cucchiaio di olio e metà ricotta, quindi frullate fino a ottenere una crema densa. In una ciotola amalgamate il frullato di carciofi alla ricotta restante e correggete di sale e di pepe.

4

In una padella antiaderente abbrustolite il pane su entrambi i lati, quindi ricopritelo con uno strato di crema.

5

Tagliate il salame a fette sottili e distribuitele sul pane, tre per ogni bruschetta. 

6

Servite le vostre bruschette con crema di carciofi e salame. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRUSCHETTE CON CREMA DI CARCIOFI E SALAME"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto