Bruschette con crema di carciofi e salame
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 8 fette di pane tipo filone rustico
- 250 g di cuori di carciofo già puliti (o surgelati)
- ½ cipolla
- ½ bicchiere di vino bianco
- buccia di limone grattugiata
- 150 g di ricotta
Come preparare: Bruschette con crema di carciofi e salame
Per preparare la ricetta delle bruschette iniziate dalla pulizia dei carciofi. Per evitare che diventino neri immergeteli in una ciotola con acqua e limone. Dopo aver tolto le foglie esterne più dure e la barba, tagliate i cuori di carciofo in spicchi.
Saltateli in padella insieme alla cipolla finemente tritata e un giro di olio. Sfumate con il vino bianco e lasciateli cuocere il tempo necessario per ammorbidirli, eventualmente aggiungendo un goccio di acqua. Spegnete, salate, pepate e fate raffreddare.
Scolate i carciofi da eventuali residui del liquido di cottura e trasferiteli nel boccale di un robot da cucina insieme a un po’ di scorza di limone grattugiata, il parmigiano grattugiato, un cucchiaio di olio e metà ricotta, quindi frullate fino a ottenere una crema densa. In una ciotola amalgamate il frullato di carciofi alla ricotta restante e correggete di sale e di pepe.
In una padella antiaderente abbrustolite il pane su entrambi i lati, quindi ricopritelo con uno strato di crema.
Tagliate il salame a fette sottili e distribuitele sul pane, tre per ogni bruschetta.
Servite le vostre bruschette con crema di carciofi e salame.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto