Brodo di cappone
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il brodo di cappone è una preparazione consueta nel periodo delle Feste perchè utilizzata per i tortellini in brodo, per i passatelli e altre ricette tradizionali. Ottimo anche consumato al naturale!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 2h - 3h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
Come preparare: Brodo di cappone
Per preparare il brodo di cappone cominciate fiammeggiandolo bene sul fuoco o con un cannello da cucina per eliminare eventuale peluria residua. Tagliate le zampe e le estremità delle ali (le falangi) ed eliminatele. Mondate le verdure: pelate le carote, sbucciate le cipolle e fissatevi i chiodi di garofano, eliminate barba e strato esterno del porro, sbucciate l’aglio ed eliminate i fili del sedano. Mettete tutte le verdure in una pentola capiente, insieme a tutti gli aromi – pepe, ginepro, alloro – e a un pizzico di sale grosso.
Aggiungete anche il cappone, coprite con il doppio del volume di acqua a temperatura ambiente e mettete la pentola su fuoco vivace con il coperchio. Appena inizierà a bollire, abbassate al minimo la fiamma e iniziate a schiumare il brodo di tanto in tanto. La cottura del brodo dovrà continuare anche per 2-3 ore in relazione alle dimensioni del cappone e al grado di intensità desiderato per il brodo.
A fine cottura rimuovete il cappone e filtrate il liquido con un colino per ottenere un brodo limpido. Se desiderate sgrassare il brodo, potete conservarlo in frigorifero e il giorno dopo eliminare il grasso solidificato in superficie - potete conservare questo grasso per arricchire soffritti o risotti.
Servite il brodo di cappone ben caldo, così com'è o insieme a dei tortellini o passatelli per un abbinamento tradizionale.
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto