Brodo di carne veloce
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Il brodo di carne veloce è una ricetta utilissima che consente di preparare un buon brodo risparmiando in termini di tempo ma non di sapore. L'alleato indispensabile per la preparazione di risotti, fondi di cottura o quella minestrina di cui si sente all'improvviso un gran bisogno.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 1h
INGREDIENTI
Come preparare: Brodo di carne veloce
Per preparare il brodo di carne veloce iniziate a mondare gli ortaggi e tagliateli a metà. In una pentola ampia scaldate bene un filo di olio con un pizzico di sale grosso. Una volta ben caldo adagiatevi tutti gli ingredienti.
Fate rosolare il tutto per qualche minuto, in maniera uniforme, quindi coprite con acqua calda.
Portate a ebollizione, poi abbassate la fiamma, coprite lasciando un piccolo sfiato e fate cuocere per circa 1 ora. Terminata la cottura assaggiate e aggiustate di sale se necessario. Il brodo di carne veloce è pronto per le vostre preparazioni.
Gnocchi di polenta delle Feste
Impossibile resistere a questi gnocchi di polenta delle Feste. Un primo piatto originale e gustoso, con un impasto a base di polenta, Grana Padano grattugiato, uova e farina. Come condimento, un'avvolgente salsa al Grana Padano e della golosa... Leggi tutto
Cartellate salate
Stupire gli ospiti è davvero semplice con un primo piatto così scenografico, insolito e buonissimo come le cartellate salate. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di... Leggi tutto
Zuppa di legumi
Quella della zuppa di legumi è una ricetta di casa, un primo piatto rustico e facile da preparare che porta in tavola tutto il gusto e i benefici dei legumi. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto