Broccolo romanesco al forno
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La ricetta del broccolo romanesco al forno è facile e veloce, un contorno di stagione buonissimo e saporito per accompagnare secondi di carne o di pesce, diverso dal solito grazie all'utilizzo di senape, paprika e un mix di aromi profumatissimo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 broccolo romanesco
- 3 cucchiai di senape delicata senza semi
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di erbe aromatiche secche miste (origano, rosmarino, salvia, alloro, timo, maggiorana)
- 1 cucchiaino di aglio secco
- 2 cucchiai di paprika affumicata
Come preparare: Broccolo romanesco al forno
Per preparare il broccolo romanesco al forno iniziate privando il broccolo delle foglie esterne. Lavatelo, tamponatelo e tagliatelo a metà nel senso della lunghezza.
Tagliatelo di nuovo a metà così da ottenere 4 spicchi. Eliminate la parte più coriacea e legnosa del tronco aiutandovi con un coltellino affilato.
Disponete le quattro metà su una teglia da forno. Preparate la salsa mescolando tutti gli ingredienti in una ciotolina: la senape, un cucchiaio di paprika, l'aglio, 3 cucchiai di olio e il mix di erbe aromatiche.
Spennellate la salsa sull'intera superficie dei broccoli con l'aiuto di un pennello da cucina. Per rendere la salsina più facile da distribuire nel caso fosse troppo densa, potete diluirla aggiungendo poca acqua.
Disponete il broccolo con le punte delle cimette verso l'alto. Completate distribuendo sulla superficie l'ultimo cucchiaio d'olio e quello di paprika. Mettete quindi in forno a 170°C per 30 minuti. Una volta terminata la cottura sfornata e lasciate intiepidire.
Trasferite nei piatti singoli. Ecco che il vostro broccolo romanesco al forno è pronto per essere servito. Buon appetito!
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto