Bocconcini di pollo al radicchio e gorgonzola

I bocconcini di pollo al radicchio e gorgonzola sono una ricetta facile e veloce per realizzare un secondo piatto gustoso. Piccoli involtini che nascondono un ripieno dal gusto intenso e sono perfetti per la cena di tutti i giorni.

Condividi

INGREDIENTI

I bocconcini di pollo al radicchio e gorgonzola sono una ricetta facile e veloce per portare in tavola, in mezz'ora, una pietanza molto gustosa per il pranzo o la cena di tutti i giorni: piccoli involtini di carne tenera e delicata che racchiudono un ripieno dal gusto intenso. Un secondo piatto che si aggiunge con piacere alla nostra raccolta delle 50 ricette con il pollo da gustare a pranzo e a cena. Il petto di pollo, così come quello di tacchino, è un comodo taglio di carne che consente di realizzare numerose ricette sfiziose e pronte in breve tempo: provate ad esempio anche gli Involtini di pollo ai carciofi o le Scaloppine di tacchino al limone. Se siete amanti delle carni bianche, leggere e digeribili, provate anche i Bocconcini di coniglio allo speck e porri o il Rotolo di coniglio con radicchio e speck.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pollo ai pinoli, Bocconcini di tacchino tandoori, Involtini di pollo con scamorza e pancetta, Pollo alle mandorle

1

Per preparare la ricetta dei bocconcini di pollo al radicchio e gorgonzola iniziate a tostare i pinoli fino a doratura, sul fondo di una padella antiaderente, facendo attenzione a non bruciarli. Spegnete e tenete da parte. Pulite il radicchio rimuovendo il peduncolo, sfogliatelo e sciacquatelo sotto l'acqua corrente. Quindi rimuovete con un coltellino la parte più spessa della costa centrale di ogni foglia. Tenete da parte. Eliminate la crosta dal gorgonzola e tagliatelo in modo da realizzare dei bastoncini piccini e sottili.

2

Stendete le fette di pollo su un tagliere e posizionatevi una foglia di radicchio per il lungo. Poi sistemate alla base un bastoncino di gorgonzola. Richiudete prima i bordi laterali di ogni fetta in modo da evitare la fuoriuscita del ripieno e poi avvolgete i singoli bocconcini partendo proprio dal bastoncino di gorgonzola. Fermateli con uno stecchino.

3

Passate i bocconcini in un piatto con la farina in modo che ne restino ricoperti, eliminando quella in eccesso. Poi scaldate una generosa noce di burro in una padella antiaderente e fatevi rosolare i bocconcini girandoli su tutti i lati. Sfumate con metà del vino bianco. Salate, pepate, aggiungete una grattata di noce moscata e ½ bicchiere scarso di acqua. Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per una decina di minuti. Quindi scoprite e fate asciugare (ma non seccare).

4

Togliete i bocconcini dalla padella e teneteli in caldo – preferibilmente in un foglio di alluminio – mentre deglassate il fondo di cottura con il vino restante e lo lasciate restringere.

5

Sistemate i bocconcini di pollo al radicchio e gorgonzola in un piatto da portata, completate con il sughetto ottenuto e i pinoli tostati e servite. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BOCCONCINI DI POLLO AL RADICCHIO E GORGONZOLA"

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto