Biscotti tiramisù
- Preparazione 27 min
- ricetta media
I biscotti tiramisù sono dolcetti irresistibili, l'enesima declinazione, riuscitissima, del più famoso tra i nostri dolci. Una frolla all'uovo e caffè semplice e friabile e una golosa crema al mascarpone per questi biscottini da servire a fine pasto o da gustare per una pausa dolce e raffinata.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 27 min
- Tempo cottura 12 min - 14 min
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- 230 g di farina 00
- 1 uovo
- 110 g di burro fuso a temperatura ambiente
- 110 g di zucchero semolato
- 90 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di caffè istantaneo in polvere
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- un pizzico di sale Per la crema
- 270 g di mascarpone
- 180 ml di panna fresca
- 135 g di zucchero a velo
- 30 ml di sciroppo d'agave
- cacao amaro in polvere
Come preparare: Biscotti tiramisù
Per preparare i biscotti tiramisù riunite in una ciotola i 2 tipi di zucchero, il burro fuso a temperatura ambiente, l'estratto di vaniglia, la cannella e montate con lo sbattitore elettrico o la planetaria per circa 1 minuto. Aggiungete l'uovo e lavorate ancora per incorporarlo perfettamente.
Unite al composto la farina, setacciata insieme a lievito e bicarbonato, seguita dal caffè istantaneo polverizzato. Unite anche un pizzico di sale e impastate il tutto con una marisa o con la frusta k della planetaria, fino a ottonere un composto omogeneo e plasmabile.
Prelevate quindi 1 cucchiaio di composto alla volta (dal peso circa 40 g) e con le mani dategli la forma di una sfera. Adagiate tutte le sfere su 2 teglie foderate con carta forno distanziandole molto bene perché in cottura si allargheranno. Fate riposare in frigorifero per 1 ora. Nel frattempo preparate la crema: raccogliete in una ciotola o nel boccale della planetaria il mascarpone, lo zucchero a velo, lo sciroppo d'agave e la panna ben fredda da frigorifero. Montate fino a ottenere un composto sostenuto che resta attaccato alle fruste. Trasferite in una sac à poche munito di bocchetta liscia da 13 mm e tenete in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
Cuocete i biscotti, una teglia alla volta, nel forno preriscaldato a 180°C per 12-14 minuti. Sfornateli e non toccateli fino a quando saranno giunti a temperatura ambiente, quindi trasferiteli su una gratella per dolci e lasciateli raffreddare completamente. Decorateli con un vortice di crema al mascarpone.
Spolverizzate con cacao amaro in polvere e i biscotti tiramisù sono pronti.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto