Biscotti tiramisù
- Preparazione 27 min
- ricetta media
I biscotti tiramisù sono dolcetti irresistibili, l'enesima declinazione, riuscitissima, del più famoso tra i nostri dolci. Una frolla all'uovo e caffè semplice e friabile e una golosa crema al mascarpone per questi biscottini da servire a fine pasto o da gustare per una pausa dolce e raffinata.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 27 min
- Tempo cottura 12 min - 14 min
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- 230 g di farina 00
- 1 uovo
- 110 g di burro fuso a temperatura ambiente
- 110 g di zucchero semolato
- 90 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di caffè istantaneo in polvere
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- un pizzico di sale Per la crema
- 270 g di mascarpone
- 180 ml di panna fresca
- 135 g di zucchero a velo
- 30 ml di sciroppo d'agave
- cacao amaro in polvere
Come preparare: Biscotti tiramisù
Per preparare i biscotti tiramisù riunite in una ciotola i 2 tipi di zucchero, il burro fuso a temperatura ambiente, l'estratto di vaniglia, la cannella e montate con lo sbattitore elettrico o la planetaria per circa 1 minuto. Aggiungete l'uovo e lavorate ancora per incorporarlo perfettamente.
Unite al composto la farina, setacciata insieme a lievito e bicarbonato, seguita dal caffè istantaneo polverizzato. Unite anche un pizzico di sale e impastate il tutto con una marisa o con la frusta k della planetaria, fino a ottonere un composto omogeneo e plasmabile.
Prelevate quindi 1 cucchiaio di composto alla volta (dal peso circa 40 g) e con le mani dategli la forma di una sfera. Adagiate tutte le sfere su 2 teglie foderate con carta forno distanziandole molto bene perché in cottura si allargheranno. Fate riposare in frigorifero per 1 ora. Nel frattempo preparate la crema: raccogliete in una ciotola o nel boccale della planetaria il mascarpone, lo zucchero a velo, lo sciroppo d'agave e la panna ben fredda da frigorifero. Montate fino a ottenere un composto sostenuto che resta attaccato alle fruste. Trasferite in una sac à poche munito di bocchetta liscia da 13 mm e tenete in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
Cuocete i biscotti, una teglia alla volta, nel forno preriscaldato a 180°C per 12-14 minuti. Sfornateli e non toccateli fino a quando saranno giunti a temperatura ambiente, quindi trasferiteli su una gratella per dolci e lasciateli raffreddare completamente. Decorateli con un vortice di crema al mascarpone.
Spolverizzate con cacao amaro in polvere e i biscotti tiramisù sono pronti.
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto