Bavarese al mango al profumo di zenzero
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il bavarese al mango al profumo di zenzero è un dolce raffinato e goloso, ideale come dessert a chiusura di una cena con amici o del pranzo di una domenica di festa. Lasciatevi conquistare da questa ricetta che assicura un risultato squisito.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di panna fresca
- 250 g di latte
- 4 tuorli
- 80 g di zucchero
- 1 mango
- 6 g di gelatina in fogli
- un pezzetto di zenzero fresco Per la frolla bianca
- 150 g di farina 0
- 50 g di burro
- 50 g di zucchero
- 1 albume d’uovo
- noce moscata
Il Bavarese è un dessert tradizionale che si presta a innumerevoli interpretazioni: che siano creme, cioccolato o frutta è sempre difficile resistere a questo delizioso dolce al cucchiaio.
Il bavarese al mango e profumo di zenzero è un dessert super goloso. Una crema vellutata, liscia e compatta - rinfrescata dal sentore pungente dello zenzero e da quello dolcissimo e profumato del mango - che poggia su un disco di frolla bianca. È la ricetta ideale a chiusura di una cena tra amici: senza grandi difficoltà e potendosi organizzare anche in anticipo, conquisterete tutti i commensali.
Se amate il sentore esotico del mango, non fatevi sfuggire la Panna cotta al mango, la Torta al mango e crema ricca o la Cheesecake al mango che non prevede cottura.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Bavarese alle fragole, Bavarese al cioccolato, Bavarese bicolore
Come preparare: Bavarese al mango al profumo di zenzero
Partite dalla realizzazione dellla frolla bianca. Lavorate in una ciotola il burro freddo a pezzetti, la farina, 50 grammi di zucchero e la noce moscata con la punta delle dita. Quando avrete ottenuto un composto simile a sabbia granulosa unite l’albume. Impastate rapidamente e formate una palla: avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigorifero per una mezz'ora. Al termine riprendete l'impasto, disponetelo tra due fogli di carta forno e stendetelo con il matterello a 5 mm di spessore. Coppate la pasta con un cerchio della stessa misura di quello che userete come stampo per il bavarese. Eliminate gli scarti e trasferite il disco di pasta, con la carta, su una teglia. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 25-30 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
Sbucciate e frullate mezzo mango. Mettete i fogli di gelatina in ammollo in poca acqua tiepida.
Montate i tuorli con lo zucchero rimasto finché chiari e spumosi. Versate il latte in un pentolino, insieme a qualche fettina di zenzero, e scaldate fino a 80°. Spegnete, lasciate brevemente in infusione, coprendo, e poi versate a filo sui tuorli montati filtrando attraverso un colino a maglie fitte. Mescolate con una frusta e riportate sul fuoco scaldando fino ad 82°. A questo punto, lontano dal fuoco, aggiungete la gelatina ormai morbida dopo averla strizzata bene. Mescolate per far sciogliere e lasciate intiepidire. Raggiunti i 30° aggiungete la purea di mango e mescolate.
Montate la panna e amalgamatela alla crema aggiungendola poco alla volta e mescolando con delicatezza. Adagiate sul fondo dello stampo la frolla precedentemente cotta, versatevi sopra il composto e ponete in frigorifero per almeno 3 ore.
Al momento di servire il dolce, sformate il bavarese al mango al profumo di zenzero, decoratelo con il mezzo frutto rimasto tagliato a fettine e qualche goccia di purea.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Bao
I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto
Cartellate salate
Le cartellate salate sono un primo piatto gustoso, perfetto per stupire gli ospiti. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di spinaci. Leggi tutto
Patate dolci arrosto con pecorino
Queste patate dolci arrosto con pecorino sono una ricetta dal gusto sorprendente. Le patate vengono aromatizzate con il rosmarino e adagiate su una base golosa di Pecorino Romano DOP grattugiato. Leggi tutto
Cordon bleu in friggitrice ad aria
I cordon bleu in friggitrice ad aria sono un goloso secondo piatto, perfetto per le cene in compagnia. Fette di petto di pollo panate contengono un ripieno irresistibile a base di Pecorino Romano DOP e prosciutto cotto. Leggi tutto
Pizza di scarola
La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto