Banana brûlée

La banana brûlée è il dessert che non sapevate di volere! Un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Provate la ricetta per concludere una cena tra amici o per una merenda extra golosa.

Condividi

INGREDIENTI

Sicuramente conoscete la crème brûlée, ma la banana brûlée è una svolta che forse non avete ancora provato. Sono banane svuotate e riempite di una morbida crema di banane, latte di mandorla e vaniglia, infine caramellate in superficie.Una golosità da gustare cucchiaio dopo cucchiaio come dessert al termine di una cena speciale in cui volete sorprendere i vostri ospiti.La ricetta della banana brûlée è facile, dovrete pazientare qualche ora per il riposo della crema in frigorifero e avere solo un po' di manualità con il cannello da cucina, che vi servirà per caramellare lo zucchero al momento di servire le banane caramellate.Il risultato è una crosticina croccante da rompere per scoprire il cuore cremoso e profumato di queste banane, una vera goduria! ALTRE RICETTE GOLOSE: Banana split, Sorbetto alla bananaTorta banane e crema pasticciera
1

Per preparare la banana brûlée, tagliate le banane per il lungo in modo da formare una piccola barchetta. Con delicatezza togliete la polpa interna dei frutti, mantenendo intatta la buccia.

2

Fate caramellare la polpa delle banane in una padella con i semi e la bacca di vaniglia e lo zucchero di canna. Quando lo zucchero sarà sciolto e caramellato, sfumate con l'amaretto e lasciate evaporare. Aggiungete poi il latte di mandorla e schiacciate la polpa di banana con una forchetta. Portate a bollore e lasciate sobbollire per 5 minuti.

3

Filtrate il composto ottenuto schiacciando bene con una marisa, poi aggiungete l'amido di mais setacciato. Mescolate e mettete nuovamente sul fuoco cuocendo la crema fino a quando si sarà addensata, ci vorranno pochi minuti.

4

Trasferite la crema in una ciotola, unite una noce di burro e mescolate finché sarà sciolta completamente. Versate la crema nelle barchette di banana, livellate e ponete in frigorifero per 3 ore. Se le barchette di banana non dovessero essere perfettamente parallele al piano di lavoro, mantenetelo dritte utilizzando delle cannucce o un altro supporto, per non far fuoriuscire la crema.

5

Al momento di servirle, cospargete le banane con lo zucchero semolato e poi caramellatele con un cannello fino a quando si sarà formata una crosticina croccante. La banana brûlée è pronta per essere gustata!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BANANA BRÛLÉE"

Torta banane e cioccolato

La torta banane e cioccolato è un dolce da colazione e merenda soffice e goloso, dalla ricetta semplice che vi conquisterà all'istante! Un'alternativa al classico banana bread per approfittare una volta di più dell'accoppiata irresistibile banane e... Leggi tutto

Pancake con 3 ingredienti

I pancake con 3 ingredienti sono la soluzione facile e veloce alle vostre colazioni e merende, una ricetta perfetta anche per gli intolleranti al lattosio e al glutine da gustare con i vostri sciroppi, creme e marmellate preferiti! Leggi tutto

Overnight porridge

La ricetta dell'overnight porridge è senza cottura e si prepara in poco tempo, perfetta per una colazione saziante e buonissima. Una variante facile del classico porridge di avena da arricchire con frutta fresca e secca secondo i vostri gusti. Leggi tutto

Porridge proteico

Ideale se siete appassionati di fitness, ma fantastico per tutti i golosi, il porridge proteico con avena, banane, cioccolato fondente, nocciole e semi di canapa è una colazione buonissima e perfetta per partire con il giusto carico di energia! Leggi tutto

Muffin alla banana

I muffin alla banana sono dolcetti da gustare a colazione, a merenda e per una pausa caffè golosa. Facili da preparare, molto morbidi e deliziosamente umidi sono arricchiti da gherigli di noce: un abbinamento di sapori fantastico. Leggi tutto

Macedonia di frutta

La macedonia di frutta è un classico da fine pasto che si gusta volentieri anche a merenda tutto l'anno, basta utilizzare quello che offre la stagione. Una ricetta facilissima che piace a tutti. Leggi tutto