Baccalà crudo con scorze d'arancia
- Preparazione
- ricetta
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 trancio di baccalà dissalato di circa 250 g
- 1/4 di cipolla Laurentina
- 2 arance non trattate
- 8 cl di panna liquida fresca
- 1/2 limone
- olio extravergine di oliva
- sale marino comune
- sale Maldon (sale marino naturale inglese, in piccolissimi fiocchi friabili, proveniente da Maldon)
PROCEDIMENTO
Sbucciare le arance asportando solo la parte arancione e seccare le scorze in forno a bassa temperatura(circa 60°). Frullarle, passarle al setaccio fi ne e conservare la polvere in un vasetto a chiusura ermetica. Versare la panna in una ciotola, unirvi il succo del limone e pochissimo sale, mescolare delicatamente. Riporre in frigo, far riposare 12 ore. Quindi incorporarvi la cipolla tritata. Tagliare il baccalà a dadini di circa 2 cm cubi. Distribuire la panna sul fondo di 4 ciotole e disporre in ciascuna 2 dadi di pesce crudo. Condire con olio, sale marino comune e sale Maldon, spolverizzare con la polvere di scorza d’arancia e grani di sale grigio. Decorare con anelli sottili di cipolla e spicchi di pomodorini. Servite a tavola con pan brioché tostato.Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto