Babka al cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La babka al cioccolato è un lievitato dall'aspetto scenografico e ricco di gusto. Un dolce dalla caratteristica forma intrecciata e dal ripieno goloso che può essere servito a colazione, per un brunch o come merenda.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo lievitazione 2h - 3h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 265 g di farina manitoba
- 60 ml di latte tiepido
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 35 g di zucchero semolato
- ½ cucchiaino di sale fino
- ½ bacca di vaniglia
- 2 uova
- 70 g di burro morbido Per il ripieno
- 30 g di zucchero a velo
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 80 g di cioccolato fondente
- 70 g di burro fuso
Come preparare: Babka al cioccolato
Ecco come preparare la vostra babka al cioccolato. Nella ciotola della planetaria mescolate con il gancio impastatore la farina, lo zucchero, il sale e i semi di vaniglia. Aggiungete le uova, il lievito, il latte e impastate per 2 minuti fino a ottenere una massa soffice. In caso l’impasto fosse troppo appiccicoso unite al composto 1 cucchiaio di farina alla volta fino a ottenere la consistenza corretta.
Unite a mano a mano il burro tagliato a cubetti aspettando che sia completamente incorporato prima di aggiungerne altro. Continuate a impastare per 5-7 minuti fino a quando l’impasto sarà liscio ed elastico e perfettamente incordato. Anche qui, in caso risultasse troppo appiccicoso, potete unire un cucchiaio di farina alla volta. Dategli una forma a panetto e riponetelo all’interno di una boule imburrata. Fate lievitare fino al raddoppio.
Intanto dedicatevi alla farcitura: fate fondere in un pentolino o a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. Unite lo zucchero a velo e il cacao amaro setacciati. Mescolate con una frusta e lasciate raffreddare. Dovrete ottenere una crema spalmabile dalla consistenza viscosa.
Prelevate dalla ciotola l’impasto che sarà raddoppiato e disponetelo su una spianatoia con un velo di farina. Stendetelo con il matterello fino a dargli una forma rettangolare di circa 40 x 30 cm e 1 cm di spessore.
Spalmate la superficie con la crema preparata avendo cura di lasciare un bordo libero di 2 cm. Cospargete con un cucchiaio di zucchero. Arrotolate l’impasto dal lato lungo fino a ottenere un cilindro con la saldatura verso il basso.
Tagliatelo a metà nel senso della lunghezza e posizionate le parti con il cioccolato verso l’alto. Tagliate anche i bordi, ma solo la parte iniziale senza cioccolata (circa 1-2 cm). Sovrapponete i due cordoni in modo da ottenere una treccia.
Ponete il tutto all’interno di uno stampo per plumcake da 25 x 11 cm rivestito di carta forno, quindi coprite con pellicola alimentare e fate lievitare al caldo per 1-2 ore o comunque fino al raddoppio
Cuocete nel forno preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti, coprendo con un foglio di alluminio se la parte superiore del dolce dovesse iniziare a scurirsi troppo. Sfornate e lasciate intiepidire prima di toglierla dallo stampo: la babka al cioccolato è pronta per essere servita.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto