Asparagi al vapore

Gli asparagi al vapore sono una preparazione leggera e pratica, un contorno che si realizza in poco tempo perfetto per accompagnare uova o altri secondi piatti. Ecco la ricetta per prepararli a casa.

Condividi

INGREDIENTI

In primavera sono immancabili e gli asparagi al vapore sono un'ottima idea per assaporare a pieno questo ortaggio di stagione. La ricetta è davvero facile ed è ideale se cercate un contorno leggero perfetto per accompagnare i vostri piatti preferiti. Gli asparagi al vapore sono anche una preparazione utile come base per altre ricette, come il pesto di asparagi o gli asparagi con feta, davvero buonissimi.Se non li avete mai cucinati, non preoccupatevi: gli asparagi si cuociono rapidamente e con la cottura al vapore manterranno tutte le loro proprietà nutrizionali. Se cercate un approfondimento per impratichirvi su questa verdura prelibata, ci sono le nostre guide Come pulire e Come cucinare gli asparagiALTRE RICETTE GUSTOSE: Asparagi bolliti, Asparagi al forno, Asparagi alle mandorle, Uova e asparagi
1

Per preparare gli asparagi al vapore iniziate a pulire bene gli asparagi eliminando la parte legnosa. Se avete asparagi molto maturi vi consigliamo di pelare il gambo per eliminare l’eventuale parte fibrosa. Disponeteli nella vaporiera e posizionate il cestello all’interno di una pentola con 1 dito d’acqua e mettete sul fuoco.

2

Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 5 minuti circa. Se desiderate gli asparagi ben cotti vi consigliamo di farli cuocere per 7 minuti. Adesso potete rimuovere gli asparagi dal cestello e disporli su un piatto da portata completando con il sale e un filo d’olio extravergine d'oliva a crudo. Potete servire a tavola gli asparagi al vapore con un condimento semplice o una salsina, noi ne abbiamo preparata una facilissima con yogurt bianco, senape e finocchietto fresco.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ASPARAGI AL VAPORE"

Asparagi bolliti

Gli asparagi bolliti sono una preparazione molto semplice, ma vi spieghiamo passo passo come farli al meglio. Sono un contorno primaverile che si prepara in poco tempo ed è perfetto per accompagnare i secondi che preferite. Leggi tutto