Albero di Natale ai formaggi

Un'idea divertente per aprire la cena di Capodanno, soprattutto se vegetariana.​ Giocate con i formaggi che vi piacciono di più e portate in tavola un sorriso insieme a un calice delle vostre bollicine preferite.

Condividi

INGREDIENTI

Niente dosi e cotture per questa preparazione che non è una ricetta ma uno spunto divertente, servono solo fantasia e cura nel disporre gli ingredienti.

Oltre a un tagliere, un foglio di carta, un righello e una matita, vi serviranno dei formaggi a pasta dura, per agevolare il taglio, e possibilmente di colori diversi. Noi abbiamo optato per gruviera, quartirolo, roquefort, caciotta al peperoncino (sarà perfetto anche un buon cheddar dalla colorazione gialla, un formaggio erborinato o un pecorino al pepe nero). Pomodorini, timo, una guarnizione in pasta sfoglia a forma di stella e il vostro antipasto, gioioso e gustoso, è pronto per essere allestito.

Questa è la versione vegetariana, se ne volete una completa di salumi allora vi suggeriamo il nostro Albero di Natale da mangiare.

A volte è divertente giocare con le forme in tavola, come nel caso della Torta girandola o della Torta salata buonissima, una golosa spirale. Ma l'alberello che vi proponiamo resta imbattuto per velocità e creatività.

1

Per preparare questo alberello di Natale ai formaggi cominciate tagliando a dadini i formaggi che avete scelto. Se volete ottenere un risultato perfetto, sul tagliere che intendete utilizzare disponete un foglio da disegno nel quale avrete ritagliato un triangolo, in questo modo avrete una traccia da seguire mentre componete l'albero. Se non lo fate otterrete comunque un buon risultato, con un po' più di improvvisazione.

2

Cominciate dal basso alternando una fila di formaggi a una di pomodorini. Proseguite fino a raggiungere la cima del triangolo. Inserite fra una striscia e l'altra dei rametti di timo (in alternativa potete usare anche un'altra erba aromatica, come l’origano o il rosmarino). Una Volta completate le strisce, eliminate il foglio di carta. Per il tronco usate un parallelepipedo di formaggio a scelta, in ultimo ponete in cima la stella. Decorate con dell'agrifoglio e portate in tavola il vostro alberello di Natale formaggi. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ALBERO DI NATALE AI FORMAGGI"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto