Ablama
- Preparazione 30 min
- ricetta impegnativa
L'ablama è una ricetta di origine libanese che porta con sé tutto il profumo della cucina del Medio Oriente. Si tratta di zucchine ripiene di carne e spezie, cotte in una cremosa salsa allo yogurt da accompagnare con riso. Semplicemente deliziose.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 8-10 zucchine chiare piccole
- 300 g di polpa di manzo macinata
- 250 g di riso basmati
- 25 g di pinoli
- 500 g di yogurt bianco intero
- 1 cipolla
- mix di 7 spezie (pepe della Giamaica, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano, cannella, cardamomo, pepe nero)
- 20 g di maizena
- 1/2 limone
- 1/2 bicchiere di acqua
- 20 g di burro (più una noce per il riso)
- olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Ablama
Per la preparazione dell'ablama meglio impiegare zucchine chiare e di piccole dimensioni. Spuntatele, lasciando la base pressoché intatta e svuotatele con l’aiuto di un leva torsoli o di uno scavino. Rosolate in un tegame la cipolla tritata con il burro.
Quando è dorata aggiungete la carne macinata con i pinoli, il sale e il mix di 7 spezie (pepe della Giamaica, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano, cannella, pepe nero e cardamomo). Mescolate bene e lasciate cuocere il tutto per una decina di minuti, fino a quando la carne risulterà ben colorita. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
Riempite quindi le zucchine con il macinato cotto e speziato e disponetele in una pirofila ricoperta di carta da forno. Condite con un giro d'olio e fatele cuocere in forno già caldo a 170°C per 25-30 minuti.
Versate lo yogurt in un tegame piuttosto largo, dai bordi alti. Stemperate la maizena con mezzo bicchiere d'acqua e aggiungetelo allo yogurt: questo fa si che in cottura non si formino grumi. Mettete sul fuoco e mescolando portate a ebollizione. Insaporite con sale e il succo filtrato di mezzo limone.
Unite allo yogurt le zucchine tolte dal forno e proseguite la cottura, a fuoco basso, per altri 15 minuti.
Nel frattempo preparate a parte il riso basmati. Fatelo dorare con una noce di burro e quando diventa lucido versatevi acqua calda fino a coprirlo. Portatelo a cottura unendo mano a mano poca altra acqua calda, se necessario, come fosse un risotto. Servite quindi l’ablama insieme al riso basmati condito con un pizzico di pepe.
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Sushi facile facile
Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto
Frittata di asparagi al forno
Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che... Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Insalata di salmone e arance con burrata
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti! Leggi tutto