Pan di Spagna arrotolato senza glutine con namelaka al cioccolato bianco

Il Pan di Spagna arrotolato senza glutine con namelaka al cioccolato bianco è un dolce perfetto per le feste. Sotto una montagna di crema bianca si nasconde morbido Pan di Spagna che avvolge una deliziosa mousseline alla cannella, arricchita con confettura di more.​ Wow!

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta che vi proponiamo qui si ispira al Bûche de Noël e, come il più famoso dolce natalizio francese, anche questo Pan di Spagna arrotolato senza glutine con namelaka al cioccolato bianco è perfetto per le feste, per deliziare gli ospiti con un dessert bello e goloso.In questa veste appare più raffinato nella forma e delicato all’assaggio. Trattandosi di un tronchetto ripieno di una profumata mousseline alla cannella e ricoperto da una gustosa crema bianca, bisogna prevedere diverse lavorazioni, ma nessuna particolarmente laboriosa. Il Pan di Spagna è realizzato con il Mix C per torte e biscotti di Schär che, pur essendo senza glutine, restituisce un biscuit ricco e morbido. La crema pasticcera senza glutine, un passe-partout che potrete utilizzare come base per mille altri dolci, qui si arricchisce con una buona dose di burro per dar vita a una cremosa mousseline. Il tocco di eleganza è affidato alla namelaka, una sorta di ganache, ma ancora più gustosa. La namelaka deve riposare in frigorifero affinché si rassodi. Se la montate diventa una crema ancora più spumosa che potrete utilizzare per decorare torte e cupcake.ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake fredda con marmellata di arance amare, Biscotti natalizi senza glutine, Semifreddo al tiramisù senza glutine
1

Iniziate a preparare il Pan di Spagna senza glutine con namelaka al cioccolato bianco proprio dalla namelaka perchè dovrà riposare in frigorifero per 12 ore. Mettete in ammollo la gelatina nell’acqua. Scaldate il latte con il miele fino al primo bollore. Tritate il cioccolato e riunitelo nel bicchiere del frullatore a immersione. Versatevi sopra il latte caldo, unite la gelatina ammollata ed emulsionate. Aggiungete ora la panna a filo continuando a emulsionare fino a ottenere una crema densa. Fate riposare la namelaka in frigorifero per 12 ore.

2

Preparate il Pan di Spagna: nella planetaria con la frusta montate gli albumi con 100 g di zucchero. A parte montate i tuorli con lo zucchero rimasto e il miele. Mescolate i due composti con una spatola, poi aggiungete il Mix C per torte e biscotti setacciato.

3

Versate il composto ottenuto in una teglia rivestita con carta da forno e stendetelo con una spatola a uno spessore di 1 cm. Cuocete il Pan di Spagna in forno già caldo a 200° in modalità ventilata per 7 minuti. Sfornatelo e lasciatelo raffreddare.

4

Per la crema pasticcera senza glutine, scaldate il latte in un pentolino. Mescolate i tuorli con lo zucchero e gli amidi. Versate il latte caldo a filo sul mix di tuorli, zucchero e amido e mescolate. Riportate sul fuoco e cuocete mescolando fino a quando la crema inizierà a velare il cucchiaio. Pesate la quantità necessaria a fare la mousseline (375 g) e mescolatela fin tanto che è ancora calda con 65 g di burro a pezzetti. Trasferite la crema in un vassoio, copritela con un foglio di pellicola a contatto e fatela raffreddare.

5

Quando sarà fredda trasferite la crema nella ciotola della planetaria, unite il burro rimasto e la cannella e lavorate la crema con la frusta fino a quando il burro sarà completamente assorbito. Spalmate la crema sul Pan di Spagna avendo cura di tenervi a un paio di cm dal bordo. Distribuite sullo strato di crema pasticcera la confettura di more.

6

Arrotolate delicatamente il Pan di Spagna su se stesso lungo il lato corto e mettetelo una mezz’ora in frigorifero, affinché la crema si rassodi. Dopodiché, aiutandovi con una sac à poche, distribuite la namelaka sul Pan di Spagna creando delle onde per dare un po’ di movimento alla decorazione. Completate con le more fresche.

7

Conservate il Pan di Spagna arrotolato senza glutine con namelaka al cioccolato bianco in frigorifero fino al momento del servizio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PAN DI SPAGNA ARROTOLATO SENZA GLUTINE CON NAMELAKA AL CIOCCOLATO BIANCO"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto