Come si fa la maionese vegana con l'acquafaba: facile, veloce e light
Ecco la ricetta facile e veloce di una gustosa maionese realizzata senza uova e che valorizza l'acqua di cottura dei ceci, considerata il più delle volte un liquido di scarto
Quella che vi presentiamo è una delle tante versioni con cui si può preparare la maionese vegana, quindi senza la presenza delle uova e di nessun derivato di origine animale. Dall'utilizzo di tofu al latte di madorla o di soia, passando per farine come quella di semi di lino, questa salsa in chiave veg è stata declinata in diversi modi rispetto alla maionese classica, soprattutto negli ultimi anni, con la scoperta - o riscoperta - di una cucina che valorizza sempre di più gli ingredienti vegetali. COSA C'ENTRANO I CECI CON LA MAIONESE? I legumi, per esempio, sono tra gli alimenti che nel tempo hanno subito una vera e propria rivalutazione, soprattutto perché rappresentano - grazie ai loro valori nutrizionali - una valida alternativa alle proteine della carne. Insomma, chi ormai non ha una confezione di ceci precotti in casa? Che siano conservati in barattoli, vasetti di vetro o Tetra Pack, i ceci sono immersi nella loro acqua di governo, che prende il nome di acquafaba, aquafaba o acqua faba (dove faba in latino sta per fagiolo). E se alla vista è un acqua poco limpida dalla consistenza vagamente gelatinosa, questo liquido considerato di scarto è in realtà un ingrediente che in cucina si può usare in diverse preparazioni, in quanto non è tossico, ha un colore abbastanza neutro, così come il suo sapore, e ha la capacità di montare, tanto da poter essere utilizzato come base per mousse, meringhe e anche per questa gustosa maionese.
Condividi
28 ricette primaverili per un aperitivo in casa o in terrazza
Tanti antipasti sfiziosi che profumano di primavera da gustare per un aperitivo in casa o in terrazza. Scopriteli tutti! Leggi tutto
30 ricette di primavera di cui non potete fare a meno
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno! Leggi tutto
Maggio, frutta di stagione: 30 ricette per chi la ama alla follia
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Maggio, verdura di stagione: 30 ricette da perdere la testa!
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto
25 ricette 'senza pensieri' per il ponte del 1° maggio
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 28 aprile
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto