Calamarata, cos'è e come cucinarla: le nostre migliori ricette
Osservando questo formato di pasta di semola di grano duro se ne comprende la ragione del nome, si tratta, infatti, di grandi anelli simili a quelli di calamari, quando vengono tagliati prima di essere cucinati. Tuttavia, la calamarata prende questo nome anche dalla ricetta partenopea che l’ha resa popolare, la calamarata appunto. In questa ricetta a base di calamari, pasta calamarata e pomodori, i due ingredienti si confondono, per via della loro forte somiglianza.
Per forma e dimensioni è nota anche come pezzo pacchero. Questo formato di pasta è originario di Gragnano, inizialmente conosciuto e consumato al Sud, oggi è diffuso e amato in tutto il nostro Paese.
La calamarata è una pasta secca, non si trova nella versione fresca. È particolarmente ruvida perché trafilata al bronzo e grazie a questo processo particolarmente adatta a raccogliere e legare i sughi più gustosi e ricchi, spesso di pesce.
Ne esistono varianti ibride come quella proposta dal Pastificio dei Campi che accanto alla calamarata classica propone quella orientale che prende il diametro dalla calamarata classica ma ha un taglio obliquo e la riga tipica della mezzamanica rigata.
Nelle nostre ricette ve la proponiamo in piatti più classici come la calamarata al sugo di tonno, olive e capperi e in pietanze meno comuni, come la calamarata con gamberi al passito e asparagi.
DA VEDERE ANCHE: Paccheri, cosa sono e come cucinarli: le nostre 14 migliori ricette
Condividi
21 ricette perfette per il pranzo in spiaggia se siete in vacanza ora
Abbiamo selezionato 21 ricette per la pausa pranzo in riva al mare: soluzioni pratiche ma gustose che spaziano tra insalate, focacce e tramezzini. Leggi tutto
Pasta con le melanzane: 18 ricette irresistibili da fare adesso
Dalle versioni più classiche a quelle veloci anche fredde per il pranzo di tutti i giorni, sempre gustose e saporite, tutte da provare! Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 22 agosto
7 ricette buonissime e un po' speciali da condividere con chi vi fa stare bene, sia che siate ancora in vacanza sia che siate rientrati in città! Leggi tutto
Torte salate estive: 27 ricette fresche, colorate e stuzzicanti
Tante ricette divertenti e sfiziose con la verdura di stagione per piatti perfetti in mille momenti diversi, dalla pausa pranzo all'aperitivo casalingo con gli... Leggi tutto
30 ricette dolci e salate da preparare per una festa di compleanno
Noi adoriamo i compleanni! Se avete in programma una festa homemade per spegnere le candeline, non potete fare a meno della nostra gallery dedicata alle... Leggi tutto
11 ricette gustose e rinfrescanti con l'anguria
L'anguria è buonissima in ogni modo: a merenda, in un ghiacciolo, per un antipasto estivo, in insalata. Ecco le migliori ricette con l'anguria per rinfrescarsi... Leggi tutto
31 irresistibili ricette con i fichi un po' dolci e un po' salate
Simbolo di abbondanza e prelibatezza, quanti piatti si possono preparare con i fichi! Nella nostra gallery trovate idee un po' dolci e un po' salate: vanno... Leggi tutto