Zucca e verza in padella con uovo al tegamino
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Vi proponiamo un secondo piatto facile ed economico, un'idea basata sull'accostamento fra ortaggi autunnali e uova: zucca e verza in padella con uovo al tegamino. Ricetta che risolve con gusto un pranzo o una cena veloci in famiglia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- burro
- timo fresco (facoltativo)
- sale grosso e fino
Come preparare: Zucca e verza in padella con uovo al tegamino
Per preparare questo piatto di zucca e verza con uovo al tegamino iniziate mondando il cavolo verza, quindi affettatelo grossolanamente. Preparate la zucca pelandola e tagliandola a tocchetti. Tritate la cipolla e fatela appassire in padella con una noce di burro per un paio di minuti.
Unite poi il cavolo verza, la zucca e una presa di sale grosso, coprite e cuocete dolcemente per circa 20 minuti, mescolando un paio di volte.
Nel frattempo, in un’altra padella, cuocete al tegamino un uovo alla volta, prestando attenzione alla cottura a occhio di bue e cercando di lasciare integro il tuorlo. Distribuite le verdure nei singoli piatti e adagiatevi sopra un uovo a porzione. Spolverizzate con un pizzico di sale fino e del timo fresco, se gradito. Zucca e verza in padella con uovo al tegamino sono pronte per essere servite e gustate.
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Baccalà alle acciughe
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà! Leggi tutto
Cachopo
Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e... Leggi tutto