Welsh cakes
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le Welsh cakes sono tipiche tortine gallesi, come indica il nome, cotte in padella e da gustare calde e spolverate di zucchero semolato. Una ricetta facile per una merenda deliziosa da preparare insieme ai bambini, perfetta anche per un brunch.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 230 g di farina 00
- 110 g di burro freddo di frigo
- 5 g di lievito per dolci
- 40 g di uvetta
- 90 g di zucchero semolato (più quello per la finitura)
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
Le Welsh cakes sono tortine tradizionali gallesi molto facili da preparare. Una ricetta facile perfetta la merenda, per una colazione speciale o per un brunch. Poco più grandi di un biscotto, le Welsh cakes sono dei dischetti sottili e compatti, ma morbidi all'interno: si impastano velocemente e altrettanto velocemente si cuociono in padella. Per questo sono un'idea molto carina da realizzare insieme ai bambini. Non sono dolcissime, per quanto spolverate di zucchero semolato appena dopo la cottura, quindi sono ottime da gustare sia così sia servite con una confettura, meglio se leggermente acidula. Super golose mangiate calde, sono buone anche tiepide o fredde. E se volete comporre un vero e proprio high tea insieme alle Welsh cakes non possono mancare gli Scones e la Victoria Sponge cake.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crumpets, Muffin, Scones all'uvetta, Cupcakes
Come preparare: Welsh cakes
Preparare le Welsh cakes è molto semplice. In una ciotola raccogliete la farina, il lievito, lo zucchero, il sale e poi il burro tagliato a cubetti. Lavorate il tutto con la planetaria a bassa velocità con la frusta k fino a ottenere delle grosse briciole. Aggiungete adesso l'uovo e l'uvetta, quindi amalgamate. Ovviamente le stesse operazioni possono essere realizzate a mano.
Impastate il tutto fino a ottenere una pasta dalla consistenza analoga alla pasta frolla. Formate un panetto e stendetelo con il matterello su una spianatoia appena infarinata portandolo allo spessore di 5 mm circa. Con un coppapasta da 5-6 cm ricavate tanti dischetti. Reimpastate gli avanzi di pasta e procedete nello stesso modo.
Dedicatevi alla cottura delle Welsh cakes: imburrate appena il fondo di una padella antiaderente capiente (in modo da cuocerne almeno 5-6 alla volta) e adagiatevi i dischetti distanziandoli opportunamente. Fateli cuocere nella padella molto calda per circa 3 minuti per ciascun lato, girandoli con una paletta, o comunque fino a quando appariranno ambrati. Passateli mentre sono ancora caldi nello zucchero semolato.
Servite subito le vostre welsh cakes da sole o con una confettura.
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto