Vin brulé

Come preparare il vin brulé? Ecco la ricetta per gustare anche a casa la tipica bevanda aromatica delle Feste di fine anno, perfetto per riscaldarsi mentre fuori magari scende la neve. Con vino rosso corposo, spezie, agrumi e zucchero, ha il profumo del Natale.

Condividi

INGREDIENTI

Il vin brulé è molto più di una semplice bevanda: è un vero e proprio rito che scalda il cuore e l’anima, perfetto per affrontare le fredde serate invernali o per rendere magico un momento di convivialità.Con il suo aroma inconfondibile di spezie e agrumi, richiama alla mente i mercatini di Natale, le feste di paese e i caminetti accesi.Prepararlo in casa è semplice e regala un’esperienza sensoriale unica, grazie alla combinazione di ingredienti che sprigionano profumi avvolgenti e sapori ricchi. In giro per il mondo, sono tante le ricette di bevande calde anche alcoliche perfette per l'inverno e che portano subito in clima natalizio: tra queste ci sono per esempio l'Eggnog, che si può servire anche freddo, e l'Irish coffee oppure per rimanere in Italia il classico e goloso Calimero.ALTRE RICETTE GOLOSE: White russian, AlexanderLiquore al cioccolato
1

Per preparare il vin brulé, versate in una casseruola il vino rosso. Aggiungete lo zucchero semolato, la cannella, i chiodi di garofano, le bacche di ginepro e la noce moscata. Unite anche la scorza dell'arancia e del limone prelevata con un pelapatate evitando le parti bianche più amare. Mescolate molto bene e ponete sul fuoco. Portate a bollore e da quel momento lasciate sobbollire per 30 minuti a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto. Trascorso questo tempo, filtrate la bevanda.

2

Trasferite il vin brulé nei bicchieri e servite caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VIN BRULÉ"

Timballo di rigatoni

Il timballo di rigatoni è un primo piatto conviviale e goloso: con besciamella e ragù di salsiccia, è una ricetta da provare per le occasioni in compagnia, magari come alternativa alla classica pasta al forno. Leggi tutto

Ragù di tofu

Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti. Leggi tutto

Lasagna radicchio e gorgonzola

La lasagna radicchio e gorgonzola è un primo piatto ricco e delizioso, una ricetta di lasagne in bianco da proporre in famiglia o per una cena tra amici. Con radicchio caramellato e Gorgonzola Dop per un abbinamento classico dal gusto esplosivo. Leggi tutto