Vermicelli con pollo teriyaki
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Una ricetta che richiama i famosi noodles giapponesi: i vermicelli con pollo teriyaki sono un piatto unico dal sapore agrodolce grazie alla marinatura con miele e salsa di soia. Farli a casa sarà divertente.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 35 min
- Tempo marinatura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di farina 0
- 200 g di farina integrale
- 200-230 ml di acqua
- 1 cucchiaio di olio di semi per il pollo teryaki:
- 80 ml di salsa di soia
- 250 ml di acqua
- 1 spicchio d'aglio
- 30 g di zucchero di canna
- 2 cucchiai di miele fluido
- 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 500 g di petto di pollo a fette spesse
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 cipollotto
- semi di sesamo bianco
- semi di sesamo nero
Cercate una ricetta creativa per una cena divertente e alternativa alle solite? I vermicelli con pollo teriyaki sono l'idea giusta: un piatto unico che strizza l'occhio ai noodles giapponesi e non richiede ingredienti difficili da reperire né abilità eccezionali in cucina. Abbiamo realizzato dei vermicelli integrali home made utilizzando un mix di farine di grano tenero, di tipo 0 e integrale, per ottenere un impasto ruvido e saporito che si adattasse bene al condimento. E se questo piatto di pasta ispirato al Giappone si può accompagnare ad abbinamenti sempre diversi, noi ve li presentiamo con il pollo teriyaki. La carne viene lasciata marinare in una salsa agrodolce composta da soia, miele, zucchero di canna e zenzero, così da arricchirsi di sapore: una ricetta gustosa che porta “lontano”. Se il sapore della salsa teriyaki vi intriga, provate anche i bocconcini di Pollo teriyaki con riso basmati e cipollotto e il Salmone teriyaki. Se invece cercate una zuppa d'ispirazione etnica-fusion ma con il pesce provate la Zuppa di noodles e verdure con salmone in crosta di semi di lino.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ramen, Spaghetti di riso con verdure, Tagliolini cinesi con maiale e germogli, Spaghetti di riso piccanti al salmone
Come preparare: Vermicelli con pollo teriyaki
Iniziate la preparazione dei vermicelli con pollo teriyaki dalla pasta fresca. Miscelate le due farine in una ciotola o direttamente sul piano di lavoro, unite il sale, l'olio e l'acqua versandola poco per volta mescolando con una forchetta per amalgamare. Quando il liquido sarà stato assorbito a sufficienza iniziate a lavorare con le mani e quindi impastate fino a ottenere un'impasto liscio ed elastico. Formate un panetto e ricavatene 4-5 porzioni che tirerete a sfoglia sottile con il matterello o con la macchina sfogliatrice. Da ciascuna sfoglia ricaverete poi i vermicelli facendoli passare attraverso l'apposito rullo. Stendete i vermicelli, mano a mano che sono pronti, sul piano di lavoro infarinato, in modo da farli asciugare.
Nel frattempo dedicatevi al pollo teriyaki. In una casseruola piccola unite: la salsa di soia, l'aglio schiacciato, l'acqua, lo zucchero di canna, il miele, lo zenzero e portate a bollore mescolando. Prelevate un paio di cucchiai del composto, stemperatevi l'amido di mais e aggiungetelo di nuovo alla casseruola. Mescolate e cuocete fino a quando la salsa si sarà leggermente addensata, quanto basta a velare un cucchiaio. Fate raffreddare. Quando la salsa sarà fredda mettetene la metà in una ciotola con il pollo tagliato a striscioline di circa 1 cm di spessore. Fate marinare per 30 minuti coprendo con pellicola alimentare.
Trascorso questo tempo fate scaldare l'olio in una padella e versatevi il contenuto della ciotola (carne più marinata). Fate cuocere a fuoco vivace fino a quando il pollo sarà dorato. Nel frattempo lessate i vermicelli in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente e conditeli con la salsa precedentemente tenuta da parte. Componete il piatto nelle singole bowl mettendovi sia i vermicelli sia il pollo e cospargendo il tutto con il cipollotto a fettine e i semi di sesamo bianco e nero. Servite subito i vermicelli con pollo teriyaki caldi.
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto