Tortino di patate al forno
- Preparazione 40 min
- ricetta impegnativa
Quella del tortino di patate al forno è una ricetta che si può preparare in molte versioni: questo è un modo più elaborato, che vede una particolare cura per la parte estetica. Un piatto scenografico e impegnativo per un'occasione speciale, perfetto per stupire gli ospiti.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h e 20 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 1 kg di patate rosse medie
- 500 ml di brodo vegetale
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva + più altro per ungere la tortiera
- 1 scalogno
Il tortino di patate al forno è una ricetta che si può preparare in molti modi e dalle diverse declinazioni. Può essere ricco e filante, di forma tonda con un occhio all'estetica, come il tortino di patate ripieno di provola affumicata o più rustico e casalingo, presentato in una pirofila rettangolare come il tortino di patate con pancetta e rosmarino. Questo è invece un tortino di patate dalla ricetta elaborata, per un contorno vegetariano dagli ingredienti semplici e facilmente reperibili (timo, rosmarino, scaologno), ma dal risultato scenografico, per via della disposizione delle patate. Fondamentale per la riuscita estetica è la scelta delle patate: preferite quelle rosse, da lasciare con la buccia, che permette la tenuta dell'effetto "sfoglia" dei vari strati di cui si compone il tortino. Noi abbiamo usato uno stampo tondo da 23 cm di diametro: troviamo che sia la misura ideale per assicurare la completa cottura delle patate, oltre che il gioco della decorazione. Il nostro consiglio è quello di cimentarvi in questo tortino al forno se avete in programma un'occasione speciale, che sia una cena tra amici o un pranzo della domenica, perché ci vogliono molta attenzione e pazienza. Se siete alla ricerca di altre ricette con le patate, nella gallery "30 ricette con le patate: cremose, croccanti, buonissime" trovate il nostro best of. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate vastase, Patate a sfincione, Parmigiana di patate
Come preparare: Tortino di patate al forno
Iniziate a preparare il tortino di patate dal brodo ristretto che lo insaporirà durante la cottura. Tritate lo scagnolo e mettetelo in un pentolino con un filo d'olio extravergine d'oliva. Lasciate andare a fuoco moderato per circa 3 minuti e poi unite il timo e il rosmarino tritati: mescolate e aggiungete il brodo vegetale. Fate ridurre il liquido a poco meno di metà, circa 200 ml.
Intanto dedicatevi alle patate. Pulitele con cura da eventuali residui di terra, sciaquatele e tamponatele. Aiutandovi con una mandondolina tagliatele finememente laciando la buccia (circa 3 mm di spessore), ricavando delle fette regolari. Iniziate a disporle in uno stampo a cerniera (di cui avrete precedentemente foderato il fondo con carta forno e poi oliato) partendo dal centro e proseguendo verso il bordo in modo circolare, sovrapponendole l'una all'altra per circa la metà. Dopo un paio di strati salate e pepate e spargete un paio di cucchiai di brodo.
Proseguite fino a esaurimento degli ingredienti. Salate e pepate l'ultimo strato. Onde evitare che il liquido esca durante la cottura dallo stampo, foderate i bordi inferiori con della carta alluminio. Coprite la superfice con della carta forno oleata e con un altro foglio di alluminio. Cuocete a 200° a forno caldo per circa un'ora o fino a quando le patate non risulteranno tenere. Passato questo tempo, togliete i due fogli di carta e lasciate in forno per altri 10 minuti, così da asciugare e colorire la parte superiore.
Sfornate e lasciate riposare per 5 minuti. Arriva il momento più delicato: sformate il tortino e capovolgetelo su una teglia. Togliete con delicatezza il fondo dello stampo e la carta forno. Ripassate al grill per circa 2 minuti. Il vostro tortino di patate è pronto.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto