Tortine rovesciate alle pere e cocco
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Semplici e deliziose queste tortine rovesciate alle pere e cocco sono i dolcetti giusti per una merenda gratificante. La dolcezza della pera sposa felicemente il gusto esotico e profumato del cocco in questa ricetta facile e veloce da realizzare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 12
INGREDIENTI
- 2 pere Abate
- 100 g di burro morbido
- 100 g di zucchero di canna più quello per gli stampi
- 140 g di farina 00
- 50 g di cocco grattugiato disidratato
- la scorza di 1 limone non trattato
- 2 uova
- 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
INTRODUZIONE
La facile ricetta delle tortine rovesciate alle pere e cocco è l'ideale da preparare quando si ha poco tempo a disposizione e la voglia di un dolcetto goloso. Grazie alla loro dimensione ridotta, queste tortine alle pere ricordano un po' i muffin, sono perfette per una merenda o una pausa con il tè ma anche come semplice dessert monoporzione.
Abbiamo scelto per queste tortine la pera abate, varietà dalla polpa succosa e dal sapore dolce-acidulo, che ben si sposa con il profumo esotico del cocco. Scegliete frutti maturi ma non eccessivamente, in modo che le fettine restino integre anche dopo la cottura.
Le pere, frutti sempre succulenti, si prestano egragiamente alla preparazione dei dolci rovesciati, ispirati tutti alla famosa Tarte tatin di mele. Chiara e golosa dimostrazione sono la Tarte tarin alle pere e cardamomo e la Tatin di pere al pepe garofanato. E tra le nostre proposte di dolci con le pere trovate anche la particolare Crostata al cacao con pere e crema di formaggio e la Torta al grano saraceno con le pere.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Tartellette alle prugne e formaggio, Tortine di frolla alle albicocche, Tartellette di granola al kiwi
Come preparare: Tortine rovesciate alle pere e cocco
Per realizzare le tortine rovesciate alle pere e cocco dovete munirvi di due stampi da muffin. Per prima cosa dedicatevi alle pere: tagliatele a fette di circa 1/2 cm di spessore in modo da ottenere dei dischetti appena più grandi della base degli stampini da muffin prescelti. Imburrate e infarinate ogni singolo incavo e spargete all’interno di ciascuno un cucchiaio raso di zucchero di canna.
Adagiatevi sopra una fettina di pera. Dedicatevi ora alla base delle tortine: in una ciotola lavorate lo zucchero e il burro morbido con lo sbattitore elettrico.
Unite la scorza di limone grattugiata e le uova, incorporandole una alla volta. Aggiungete il cocco grattugiato, la farina e il lievito setacciati insieme e, da ultimo, il pizzico di sale. Mescolate, con lo sbattitore o una frusta a mano, fino a ottenere un composto omogeneo.
Disponete una cucchiaiata di composto all’interno degli stampi da muffin. Livellate e cuocete nel forno già caldo a 180° per 22-25 minuti. Sfornate, lasciate riposare per 5 minuti quindi sformate le tortine da muffin su una griglia per dolci.
Lasciate assestare per qualche minuto ulteriore quindi servite le tortine rovesciate alle pere e cocco tiepide o fredde.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto